A.B.
6 aprile 2015
Caos: ritorna la webserie cagliaritana
Domani, l´atteso ritorno delle proiezioni dei nuovi episodi della miniserie cagliaritana Casa Argumental On Stage

CAGLIARI - Ricominciano le puntate della sperimentale webserie “Caos, diretta da Alessandro Concas, dopo un'attesa che ha tenuto i fans in tensione per le vicende dell'aspirante prete, Isidoro, della futura avvocatessa Alice, dell'attore in erba Alessandro e dei loro amici. Durante la pausa, il cinema “Odissea” ha proiettato in esclusiva il film tratto dai primi dieci episodi di Caos, presentato dall'autore e attore Simeone Latini, il quale ha anche collaborato amichevolmente alla realizzazione della serie. Martedì 7 aprile, alle ore 21.30, il locale “Le Streghe”, in Via Piccioni 12, a Cagliari, ospiterà l'anteprima degli episodi 11, 12 e 13 di “Casa Argumental On Stage”, con due ospiti d'eccezione a fare da padrini: gli Oopart–Artisti Fuoriposto Alessandro Pani e Filippo Salaris. Le proiezioni saranno in seguito replicate in alcuni dei più noti locali cagliaritani.
Dove avevamo lasciato i protagonisti della webserie? Alice ed Alessandro, nonostante il rifiuto dello spettacolo teatrale da parte dei direttori artistici del “Festival Culturale Bellissimo” sembrano felici, passeggiando mano nella mano, destinati a diventare una coppia... Ma sarà davvero così? Un nuovissimo personaggio spunterà dal passato, sconvolgendo le vite dei ragazzi. Le puntate della webserie saranno pubblicate, con cadenza settimanale, sul canale “Youtube” di “Argumental Produzioni”. La webserie Caos nasce come laboratorio di sperimentazione, con l'intento di misurare le proprie capacità facendo fronte alla mancanza totale di budget. Le puntate sono studiate per rispecchiare il percorso di costante miglioramento della produzione, della regia e dei mezzi tecnici. Il collettivo Argumental ha scommesso sul rischio di produrre cultura senza contributi, per provare a dimostrare che, nonostante tutto, i giovani artisti possono comunque aspirare a produrre progetti di qualità, grazie al contributo ed alla collaborazione della propria comunità.
Le colonne sonore sono state selezionate da artisti che mettono a disposizione cover e musiche originali gratuitamente, secondo un approccio open all'arte. Inoltre, è stata stretta una collaborazione con la band cagliaritana "Io, Lisa e la Cioccolata", che ha fornito le basi consentendone il libero utilizzo per gli episodi. Nei venti episodi che compongono la webserie, con l'aggiunta di due puntate speciali, si celano omaggi e citazioni a film di vario genere che il pubblico può cercare di indovinare: il primo a scoprire tutte le citazioni della puntata vince un premio messo a disposizione da uno sponsor, che cambia di volta in volta. Il collettivo di artisti che animano Argumental è diretto da Alessandro Concas, che ha frequentato un workshop di cortometraggi con Simone Lecca e Paolo Zucca e studia regia da autodidatta da quattro anni. Ha realizzato vari cortometraggi, arrivando secondo al concorso "3 minuti di celebrità a Cagliari" con il cortometraggio “Z”, ed il suo corto "La vincitrice" ha vinto la categoria migliore attrice (Sabrina Bissiri) al concorso "Cortodino”. Carla Marcialis lavora come sceneggiatrice dal 2007, quando si è laureata al Dams di Roma 3, frequentando poi un corso da aiuto regista. Ha lavorato a numerosi cortometraggi e lungometraggi, tra cui “Una notte blu cobalto” (Miglior Opera prima al 42esimo “Houston Independent Film Festival”, nelle sale italiane con la “Bolero” dal 18 giugno 2010).
La WebSitcom di Alessandro Concas vede la partecipazione di Alice Deledda, Gianluigi Serci, Selene Manca, Pierpaolo Congiu, Angela Marotta, Giorgia Lai e Veronica Broccia, con l'amichevole partecipazione di Oopart–Artisti Fuori Posto (Filippo Salaris e Alessandro Pani), Antonello Lai e Andrew Kriss. La sceneggiatura è affidata ad Alessandro Concas e Carla Marcialis.
|