S.I.
11 aprile 2015
Ipertensione Arteriosa: si è svolto corso a Sassari
Si è svolta presso il Centro Prevenzione, Diagnosi e Terapia dell´Ipertensione Arteriosa e delle Complicanze Cardiovascolari della ASL di Sassari la prima parte del Corso teorico-pratico

SASSARI - Si è svolta presso il Centro Prevenzione, Diagnosi e Terapia dell'Ipertensione Arteriosa e delle Complicanze Cardiovascolari della ASL di Sassari la prima parte del Corso teorico-pratico dal titolo "Monitor: il monitoraggio innovativo della pressione arteriosa, come migliorare la gestione e la comunicazione con il paziente iperteso".
L’obiettivo principale dell'evento, rivolto ai medici di medicina generale della provincia di Sassari, è quello di sensibilizzare il medico sull’importanza del monitoraggio pressorio al di fuori dell’ambulatorio, con un focus sul controllo delle 24 ore e dei valori pressori notturni.
«Oggi grazie agli strumenti innovativi per la gestione dell’ipertensione arteriosa" spiega il dott. Antonio Virdis, Direttore del Centro Ipertensione di San Camillo, "è più semplice ottenere e analizzare questi dati in modo da adeguare veramente la terapia alla condizione del paziente». Il corso ha visto anche una vera e propria simulazione di telemedicina tra medico di medicina generale e specialista per rendere attuativo da subito un progetto volto a migliorare l’efficacia e l’efficienza della cura dell’Ipertensione Arteriosa. L'evento è patrocinato dalla Società Italiana dell'Ipertensione Arteriosa. La seconda e ultima parte del corso si terrà il prossimo 9 maggio.
Nella foto il Dottor Antonio Virdis
|