Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Ospedale oncologico da record. Effettuato il millesimo intervento
M.L.P.C. 15 aprile 2015
Ospedale oncologico da record
Effettuato il millesimo intervento
Grande traguardo al Centro trapianti midollo osseo dell’Ospedale Businco: effettuato il 1000esimo intervento. E’ stato fatto la settimana scorsa su un uomo della provincia di Sassari
Ospedale oncologico da record. Effettuato il millesimo intervento

CAGLIARI – Grande traguardo all’Ospedale Businco di Cagliari: al Centro trapianti midollo osseo è stato effettuato il millesimo intervento. Si è svolto la settimana scorsa presso il CTMO dell'Ospedale Oncologico Businco - su un uomo proveniente dalla provincia di Sassari - il trapianto di cellule staminali emopoietiche numero 1000.

E' un traguardo importante che sta a significare la crescita numerica e qualitativa dell’attività dell’unità operativa diretta dal Dr. Emanuele Angelucci e la fiducia crescente da parte della popolazione sarda nei confronti di tutta l’equipe del reparto: medici, infermieri, biologi, tecnici di laboratorio e operatori di supporto che ogni giorni si dedicano al miglioramento continuo della diagnosi e della cura dei pazienti.

Il Centro Trapianti di cellule staminali emopoietiche dell'ospedale Oncologico di Riferimento regionale "Armando Businco" è stato fondato nel 1992 dal prof. Giorgio Broccia. Dal 2003 l'attività è stata costante negli anni con 50-60 trapianti per anno. Ad oggi vengono praticate tutte le tecniche trapiantologiche approvate che sono state introdotte gradualmente durante gli anni partendo dalle meno complesse per arrivare a quelle estremamente complesse come il trapianto aploidentico.

L'attività svolta è stata interamente dedicata alla popolazione Sarda. I pazienti provengono da tutte le ASL dell' Isola in un rapporto di grande e costante collaborazione con le altre ematologie della regione. Nel 2014 il Centro ha ottenuto – dopo un lungo iter e primo in Sardegna – l’accreditamento secondo gli standard internazionali JACIE, confermato anche da specifico documento del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e del Centro Nazionale Sangue (CNS).

L’accreditamento raggiunto è valido nelle seguenti aree del paziente adulto: trapianto autologo, allogenico, raccolta e manipolazione di cellule staminali emopoietiche sia da midollo osseo che da sangue periferico. Il processo di accreditamento ha coinvolto anche il centro Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Brotzu che è accreditato quando raccoglie cellule staminali emopoietiche per il Businco.
30/8/2025
Sempre problemi nella complicata gestione della sanità pubblica nel nord Sardegna. Da lunedì ambulatorio con accesso dal lato del Pronto Soccorso.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)