Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Ricetta elettronica: tutti i medici entro dicembre
S.A. 20 aprile 2015
Ricetta elettronica: tutti i medici entro dicembre
Attualmente è in corso l´adeguamento di tutte le strutture del Sistema Sanitario Regionale per registrare l´erogazione delle prestazioni sanitarie utilizzando il sistema della ricetta elettronica dematerializzata
Ricetta elettronica: tutti i medici entro dicembre

CAGLIARI - La sperimentazione della ricetta elettronica è stata avviata e procede secondo i tempi e i modi previsti. «Il nostro obiettivo è quello di facilitare la vita sia ai pazienti che ai professionisti - dice l'assessore della Sanità Luigi Arru - Il 31 marzo la delibera sulla dematerializzazione della ricetta rosa è stata approvata definitivamente in Giunta e da allora abbiamo avviato un percorso che porterà a una copertura del 90% a fine 2016. È chiaro - sottolinea Arru - che ogni processo di innovazione e cambiamento deve essere accompagnato, monitorato, tarato sulle esigenze che di volta in volta si presentano. E noi siamo pronti a correggere le eventuali disfunzioni che ci dovessero essere segnalate per garantire il miglior servizio possibile»".

Sono 660 in Sardegna le farmacie coinvolte da questa vera e propria rivoluzione, e 1.660 medici di famiglia: ogni anno vengono emesse 21 milioni di ricette farmaceutiche e 4 milioni di prescrizioni di visite specialistiche.

Attualmente è in corso l'adeguamento di tutte le strutture del Sistema Sanitario Regionale per registrare l'erogazione delle prestazioni sanitarie utilizzando il sistema della ricetta elettronica dematerializzata. Entro il 31 dicembre 2015 tutti i medici di famiglia saranno inseriti nel sistema e, perciò, in grado di prescrivere la ricetta dematerializzata che, almeno nella fase iniziale, sarà stampata in copia dallo stesso medico, mentre l’originale arriverà per via telematica direttamente alla farmacia in formato digitale. Entro la fine dell'anno tutti i medici saranno collegati al Sisar, il Sistema informativo sanitario integrato regionale e sarà attivato un Osservatorio per la programmazione e il monitoraggio delle attività.

Nella foto: l'assessore regionale della Sanità Luigi Arru
30/8/2025
Sempre problemi nella complicata gestione della sanità pubblica nel nord Sardegna. Da lunedì ambulatorio con accesso dal lato del Pronto Soccorso.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)