Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaUrbanistica › Nuova vita per l'area dell'ex "Porta d'Oro"
PPP 5 luglio 2006
Nuova vita per l'area dell'ex "Porta d'Oro"
Domani arriverà in consiglio comunale una variante al Piano Regolare, provvedimento indispensabile per restituire all’area una classificazione urbanistica essendo, nel corso degli anni, decaduti i vincoli di inedificabilità del Piano di Zona
Nuova vita per l'area dell'ex

ALGHERO - Si apre la strada verso la bonifica e il recupero di un’area per decenni lasciata al degrado. I terreni in questione, dieci ettari, sono quelli in località Cuguttu, a ridosso delle abitazioni di Largo dello Sperone, nel quartiere della Pietraia, oggetto di contenziosi legali tra privati e Comune di Alghero. Compresi all'interno del limite del Piano 167 per l'edilizia economica e popolare, del 1976, secondo il PRG, sarebbero dovuti servire per realizzare tutta una serie di servizi, tra cui diversi campi da tennis e pallacanestro, attrezzature sportive e aree verdi attrezzate, per creare una zona residenziale dagli elevati standard qualitativi. Alle intenzioni, però, non sono seguiti i fatti e finchè si è trattato di usare il cemento le cose sono andate avanti poi lo stop. L’area è rimasta per anni in stato di abbandono e, in più, ne è scaturito un ventennale contenzioso. Da una parte i proprietari, tra cui la società ora in mano ad un curatore fallimentare “La Porta d’Oro” dall'altra il Comune di Alghero, reo di "occupazione non seguita da espropriazione" e condannato a pagare in solido. Il procedimento legale si è trascinato fino ad oggi e di fatto ha congelato il sito, lasciato alla naturale metamorfosi in discarica. Domani arriverà in consiglio comunale una variante al Piano Regolatore, provvedimento indispensabile per restituire all’area una classificazione urbanistica essendo, nel corso degli anni, decaduti e divenuti inefficaci i vincoli derivanti dal Piano di Zona. «Al momento il terreno è considerato area bianca, cioè privo di classificazione urbanistica», ha spiegato l’assessore competente Luigi Altea che ha affrettato l’iter per predisporre la variante prima che arrivasse in città un commissario ad acta per farlo d’imperio, in osservanza di quanto ha deciso il Tar.

Nella foto l'assessore all'Urbanistica Altea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)