S.I.
30 aprile 2015
Cinema: rassegna sul Vietnam a Cagliari
Dal 6 all´8 Maggio Cagliari ospita, nelle sedi del Teatro Adriano e della Cineteca Sarda, “Gli anni del Vietnam/40 anni dopo”, una rassegna cinematografica interamente dedicata al lungo

CAGLIARI - Dal 6 all'8 Maggio Cagliari ospita, nelle sedi del Teatro Adriano e della Cineteca Sarda, “Gli anni del Vietnam/40 anni dopo”, una rassegna cinematografica interamente dedicata al lungo, estenuante e controverso conflitto che ha avuto un'eco in tutto il mondo e ha lasciato profonde ferite nel popolo vietnamita e nella coscienza occidentale. La retrospettiva è ospitata da Art'In nell'ambito della rassegna DivagAzioni 2015, come anticipazione primaverile del Punto di VistaFilmFestival2015.
La tre giorni cagliaritana è parte di un progetto più ampio avviato a Roma nel marzo 2015 dall'Aamod (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico) e curato da Giandomenico Curi, con la collaborazione dell'Istituto Luce – Cinecittà e di Bif&st (Bari International Film Festival).
Il progetto si avvale della collaborazione della Società Umanitaria – Cineteca Sarda, che ospiterà i matinée per le scuole e l'incontro d'avvio della rassegna, mercoledì 6 Maggio alle 19, con la presentazione del libro di "La nostra parte di cinema chiamata Vietnam”, alla presenza dell'autore Giandomenico Curi, che verrà intervistato da Antonello Zanda.
Sono nove i film in programmati per le proiezioni serali al Teatro Adriano, e cinque quelli riservati alle scuole nei matinée: un programma che spazia dalle produzioni documentaristiche realizzate in Vietnam durante il conflitto e nell'immediato dopoguerra, alla fiction postbellica volta ad elaborare e ridiscutere le dinamiche di una guerra che per molto tempo è stata rimossa dalla coscienza collettiva americana. Ampio spazio è dato alla produzione documentaristica italiana sul tema, da Taviani a Malaspina e Gregoretti.
|