Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSpettacoloConcerti › Ulassai: 1° maggio il concerto con Almamediterranea
A.B. 30 aprile 2015
Ulassai: 1° maggio il concerto con Almamediterranea
Il centro ogliastrino ospiterà l´esibizione del gruppo, attualmente in radio con il nuovo singolo Radical Chic. Parte proprio dall´Isola il Sentieri di Libertà live tour 2015
Ulassai: 1° maggio il concerto con Almamediterranea

ULASSAI – Domani, venerdì 1 maggio, comincia proprio in Sardegna il “Sentieri di Libertà live tour 2015”della band sarda Almamediterranea, con un concerto gratuito, organizzato dalla ProLoco di Ulassai, che si terrà alle ore 21, in Piazza Barigau ad Ulassai e vedrà anche la partecipazione dei guarenti del progetto “Sentieri di libertà”. Martedì 19 maggio esce il quinto album della band Sentieri di libertà, un progetto che fonde musica e impegno sociale per sensibilizzare sui metodi di cura delle patologie psichiche nato in collaborazione con Libera Comunità Terapeutica. Il singolo che anticipa l’album è Radical Chic, attualmente in rotazione radiofonica.

Tenendo fede a quelli che sono i principi del gruppo fin dall’inizio della carriera, gli Almamediterranea scelgono ancora una volta di far riflettere con la loro musica sulla società di oggi. Infatti, Radical Chic è un brano goliardico, dalle sonorità folk rock, il cui testo dipinge il ritratto chic dell'erede attuale di quei sessantottini europei, che Jean-Luc Godard definiva con compassionevole sarcasmo "figli di Marx e della Coca-Cola", costretto inesorabilmente alla contraddizione tra i propri ideali e la società capitalistica in cui si trova immerso. Il videoclip è stato girato da Oscar Serio nel locale “Republik” di Cagliari e vede come protagonisti i “messaggi radical” dei già tanti appassionati agli Almamediterranea. Con Sentieri di libertà, registrato in parte negli “Abdala Studios” de L'Havana, gli Almamediterranea si prestano a festeggiare i dieci anni di attività, ma anche a sensibilizzare, divulgare e raccogliere fondi per la ricerca e lo sviluppo delle terapie alternative nel campo della medicina psichiatrica, sostenendo le teorie del dottor Alessandro Coni, ideatore e patron del progetto dell’associazione Libera Comunità Terapeutica intitolato appunto Sentieri di libertà.

«L’idea di unirci a Libera Comunità Terapeutica nasce durante una manifestazione di quattro giorni fatta di trekking e dibattiti sulla salute mentale insieme ai “guarenti” – racconta la band - Abbiamo registrato in quell’occasione il brano Sentieri di libertà (title track del cd) con un coro formato dai protagonisti di questo progetto. E’ stata per noi un’esperienza unica. Per noi è fondamentale che i nostri progetti e la nostra musica possano contribuire a sensibilizzare e dare voce a tematiche di cambiamento, di evoluzione culturale e sociale come questo meraviglioso “esperimento” sulle malattie mentali e sui suoi processi di guarigione. E’ stata una magia che solo la musica può regalare; abbiamo visto quel sentiero appartenerci, perché il nostro percorso ha tracciato un’alternanza di sacrifici e soddisfazioni che oggi più che mai vogliamo condividere e dedicare a coloro che ci hanno aiutati a segnarlo».

Gli Almamediterranea sono: Roberto Usai Almo (voce, chitarra, guitalele, bouzouki), Pamela Strazzera Panky (voce, cajon, djembe), Gigi Mirabelli (basso), Emanuele Pusceddu (batteria), Diego Milia Dieghi (banjo, violino, mandolino, armoniche, ukulele, tromba, trombone), Santino Cardia Santo (sax contralto, flauto traverso, sax soprano, clarinetto, chitarra) e Fabrizio Lai Fabrenji (chitarra, cavaquinho). La band nasce a Cagliari nel 2004 da un’idea di Roberto Usai. Nel 2007, pubblicano il primo disco autoprodotto dal titolo “Tuttoattaccato” e partecipano a diversi concorsi e festival nazionali quali il “Mei Fest Faenza”, il “Concerto al Roxy Bar” di Red Ronnie ed il “Festival della Canzone D'Autore” di Isernia, dove vincono il premio della critica. Il secondo album si intitola “Male Bene” e vede la collaborazione di Erriquez della Bandabardò, Francesco Moneti Fry dei Modena City Ramblers, Luca Morino dei Mau Mau ed altri. Segue, nel 2011, la raccolta “Sandalia” con tre brani inediti. Nel 2012, esce il quarto album “Popolo di onesti” dove, ancora una volta, sono diverse le collaborazioni: oltre a vari esponenti del panorama musicale sardo, come il rapper Ruido Zero Cloni, Paolino Secchi “Paolinho” voce dei Train To Roots, ritroviamo Fry Moneti e si aggiunge Davide Morandi, rispettivamente violino e voce dei Modena City Ramblers. Nel 2013, gli Almamediterranea salgono sul palco del Concerto del Primo Maggio a Roma. Il 2014 è l'anno della tournée cubana e del lavoro al disco con cui festeggeranno i dieci anni di attività.

Nella foto: gli Almamediterranea
23/8/2025
“L’Arte dei Giganti” è più di uno spettacolo, è un’esperienza che fonde musica, arte e tecnologia per raccontare l’anima di un’isola leggendaria in tutto il Mediterraneo, basandosi sul rigore della ricerca storico-scientifica e la spettacolarizzazione scenica e tecnologica. Appuntamento il 31 agosto
21/8/2025
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
21/8/2025
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)