Red
6 maggio 2015
Cagliari sostenibile: incontro all’ExArt
“Cagliari città capitale: scenari e prospettive per uno sviluppo sostenibile e per il lavoro” è il tema dell’incontro-dibattito organizzato per giovedì 7 maggio dalle associazioni Sardegna Sostenibile e Sovrana e Terra Pace e Solidarietà

CAGLIARI - “Cagliari città capitale: scenari e prospettive per uno sviluppo sostenibile e per il lavoro” è il tema dell’incontro-dibattito organizzato per giovedì 7 maggio dalle associazioni Sardegna Sostenibile e Sovrana e Terra Pace e Solidarietà. Appuntamento a partire dalle 17.30 nella sala dell’ExArt (ex Liceo Artistico) in piazza Dettori 9 a Cagliari.
Il dibattito (introdotto da Roberto Mirasola e coordinato da Vito Biolchini) vedrà la partecipazione del Segretario generale della Cgil di Cagliari Carmelo Farci, dell’esperto di politiche attive del lavoro Mauro Tuzzolino, di Claudia Cannas della Confesercenti e del consigliere comunale Enrico Lobina (Sardegna Sovrana). «I temi dello sviluppo e del lavoro sono tra loro interconnessi: non può esserci lavoro senza sviluppo e viceversa. È necessario però definire quale modello di sviluppo perseguire. Oggi è importante abbracciare un modello che sia sostenibile, in grado cioè di porre al centro la salvaguardia dell’ambiente, della salute e la qualità della vita» sottolineano gli organizzatori.
L'associazione Sardegna Sostenibile e Sovrana, d'intesa con la componente consiliare Sardegna Sovrana presso il Consiglio comunale di Cagliari, ha avviato un percorso di discussione intorno ai temi della città nell'ambito di un progetto Agenda 2019 e che incrocerà nel 2016 le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale e l'elezione del nuovo Sindaco del capoluogo sardo. L’incontro di giovedì è quindi il primo di una serie che ha come focus il tema “Cagliari città capitale” e che vedrà coinvolte diverse altre associazioni che operano in città e nell’area vasta.
Nella foto: Vito Biolchini
|