Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcertiSogno e son desto, Ranieri ritorna a Porto Torres
Mariangela Pala 9 maggio 2015
Sogno e son desto, Ranieri ritorna a Porto Torres
Dopo il rinvio del concerto che si sarebbe dovuto svolgere giovedì sera 30 aprile al Palasport A. Mura, l’artista Massimo Ranieri ritorna ad esibirsi a Porto Torres domenica 10 maggio alle ore 21
<i>Sogno e son desto</i>, Ranieri ritorna a Porto Torres

PORTO TORRES - Dopo il rinvio del concerto che si sarebbe dovuto svolgere giovedì sera 30 aprile al Palasport A. Mura, l’artista Massimo Ranieri reduce da una trionfale tournée in Canada ritorna ad esibirsi a Porto Torres domenica 10 maggio alle ore 21. Anche questa volta al Palazzetto dello Sport è “sold aut” dove ad attenderlo ci saranno duemila persone e il giorno 11 maggio sarà in replica a Cagliari. L’organizzazione è della “Via del Collegio” di Cagliari che ha curato, in passato, gli spettacoli di Ranieri in Sardegna.

Ranieri propone un nuovo straordinario spettacolo, portato in scena per la prima volta nel 2013, “Sogno e son desto “ con sottotitolo “Chi nun tene coraggio nun se cocca ch’ ‘e femmene belle” vale a dire "chi non ha coraggio non deve andare a letto con le belle donne", una frase provocatoria dedicati ai sognatori e agli ultimi, gli uomini e le donne cantati dalla musica di Raffaele Viviani e di Pino Daniele, i protagonisti del teatro di Eduardo De Filippo e Nino Taranto.

L'affettuoso viaggio dedicato ai mille significati del coraggio, si arricchisce nel nuovo show dei sogni e le aspirazioni, trasformatesi in grandi successi, dello stesso protagonista che incrocia così la sua incantata storia personale - attraverso tutti i brani che lo hanno reso famoso - con l'eroismo degli ultimi e dei sognatori, come gli uomini e le donne cantati dalla musica di Giorgio Gaber o raccontati dal teatro di Viviani.

Con la sensibilità artistica e l'eclettica capacità interpretativa che lo contraddistingue, Ranieri vestirà il duplice ruolo di attore e cantante per portare in scena e interpretare, in un unico grande show, il teatro umoristico di Nino Taranto e le canzoni di Fabrizio De Andrè, i personaggi della produzione eduardiana e i brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali, da Luigi Tenco a Charles Aznavour, da Francesco De Gregori a Lucio Battisti e Violetta Parra.

Inoltre, nello show l'artista riserverà un omaggio speciale alla meravigliosa produzione di Domenico Modugno. Tra musica, racconti particolari e colpi di teatro, Ranieri attraverserà naturalmente anche la grande canzone napoletana e il suo amatissimo repertorio, con i suoi più celebri successi amati dal pubblico di tutte le età, da "Rose rosse" a "Erba di casa mia", da "Se bruciasse la città" a "Perdere l'amore" e i brani da lui resi memorabili come "La voce del silenzio", "La rumba degli scugnizzi" e tanti altri ancora.
23/8/2025
“L’Arte dei Giganti” è più di uno spettacolo, è un’esperienza che fonde musica, arte e tecnologia per raccontare l’anima di un’isola leggendaria in tutto il Mediterraneo, basandosi sul rigore della ricerca storico-scientifica e la spettacolarizzazione scenica e tecnologica. Appuntamento il 31 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)