Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › Poic, Pais spacca il partito e minaccia: sbranato
S.A. 9 maggio 2015
Poic, Pais spacca il partito e minaccia: sbranato
Pais (Fi) chiede di ritirare la delibera e minaccia ricorso. I capigruppo di maggioranza con una durissima nota isolano l´ex assessore parlando di «un atto contro la città». Ecco il documento integrale
Poic, Pais spacca il partito e minaccia: <i>sbranato</i>

ALGHERO - Non si placano le polemiche sorte inspiegabilmente ad Alghero in occasione dell'integrazione al regolamento per la concessione degli aiuti alle imprese in Consiglio comunale [GUARDA]. Un atto quasi scontato, votato in numerosi comuni in Sardegna su esplicita richiesta della Sfirs, ma che in città ha acceso lo scontro politico. Tra i più infuocati in aula Enrico Daga (Pd) e Michele Pais [GUARDA], con quest'ultimo che ha spaccato Forza Italia rinunciando al voto prima e chiedendo la sospensione in autotutela della delibera (approvata anche dal suo gruppo), poi. Un fatto questo che manda su tutte le furie i capigruppo di maggioranza che con una durissima nota isolano l'ex assessore parlando di «un atto contro la città». Di seguito le dichiarazioni integrali di Tanchis, Oggiano, Bamonti, Fadda e Moro.

Stupore, sconcerto e perfino un minimo di compassione. Per un modo di fare politica e intendere l'opposizione consiliare che va contro gli interessi degli imprenditori, degli algheresi e dei suoi stessi colleghi. Per un concetto della politica ancora fermo al tanto peggio tanto meglio. Manca il rispetto per l'aula, il sindaco, i consiglieri e perfino per il suo capogruppo. Oggi il consigliere Pais chiede la sospensione in autotutela della delibera recentemente approvata in consiglio per espressa richiesta della Sfirs. Presunti vizi regolamentari recita l'illeggibile richiesta inoltrata alla segreteria generale del comune di Alghero. Tutto questo avviene quando in queste ore e con le medesime modalità la delibera d'accesso al bando Poic è stata licenziata in tutti i comuni interessati, senza sterili discussioni e perdipiù con votazioni all'unanimità. Ad Alghero, invece, forse a causa dell'eccessivo caldo di questo anticipo d'estate, il consigliere d'opposizione immagina addirittura di bloccare la delibera, mandando in fumo l'opportunità offerta dalla Regione alle numerose imprese algheresi per accedere alle agevolazioni finanziarie. Non gli interessa affatto che il suo gruppo, Forza Italia, abbia anch'esso responsabilmente votato a favore dell'approvazione dell'atto rivolto alle aziende. Accecato da una grave miopia appare solo preoccupato di soddisfare il proprio desiderio di visibilità, calpestando il buon senso in nome di un diritto di convenienza. Anche a costo di danneggiare il comparto produttivo del territorio e probabilmente anche se stesso. Un risultato di cui andare fieri e appuntare sul petto.
19:20
In apertura di seduta odierna Michele Pais (Lega) si congratula con la consigliera Nina Ansini, eletta nel consiglio della città metropolitana di Sassari ma rimarca la debacle completa della maggioranza algherese. Replicano Martinelli e Cacciotto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)