Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Giovedì a Cagliari il quartetto di Fabrizio Bosso
Red 12 maggio 2015
Giovedì a Cagliari il quartetto di Fabrizio Bosso
Al via la diciottesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz, la rassegna organizzata dall´omonima cooperativa che ha preso il via venerdì scorso
Giovedì a Cagliari il quartetto di Fabrizio Bosso

CAGLIARI - Nuovo appuntamento, giovedì 14 maggio a Cagliari, con la diciottesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz, la rassegna organizzata dall'omonima cooperativa che ha preso il via venerdì scorso. Ed è uno dei concerti più attesi quello in programma all'Auditorium del Conservatorio con inizio alle 21: al centro dei riflettori uno dei maggiori esponenti del jazz italiano contemporaneo, il trombettista Fabrizio Bosso, alla testa del suo quartetto, nato l'anno scorso, che oltre a Julian Oliver Mazzariello, tra i migliori pianisti delle ultime generazioni, schiera il giovanissimo contrabbassista Luca Alemanno e Nicola Angelucci alla batteria.

Classe 1973, dotato di grande tecnica e senso dello swing, Fabrizio Bosso è un artista in grado di calarsi nei più vari contesti musicali, di partecipare a tributi a grandi del jazz come Miles Davis e Don Cherry, o di rileggere le colonne sonore di Nino Rota, o di collaborare con artisti di fama internazionale di generi e stili differenti, dalla musica classica, al jazz, al pop, mantenendo sempre il giusto equilibrio tra virtuosismo e poesia. Con il suo quartetto, il trombettista torinese porta a sintesi compiuta le tante esperienze maturate sino a oggi nel suo percorso artistico: l'amore per il bop è sempre presente, ma filtrato da un sensibilità e un gusto personali.

Oltre a suoi brani originali, la scaletta del concerto prevede alcuni grandi "classici" ellingtoniani, come "Caravan" e "In a sentimental mood", riflesso della più recente impresa discografica di Fabrizio Bosso, l'album "Duke" (prodotto da Universal per Verve), in uscita il 26 di questo mese. I biglietti, a venti euro, si possono acquistare in prevendita al Box Office di Cagliari, in viale Regina Margherita, 43 (tel. 070657428). Giovedì botteghino aperto all'Auditorium del Conservatorio a partire dalle 19,30.

Prossimo appuntamento in calendario per Forma e Poesia nel Jazz domenica 17 maggio al Ghetto, il centro d'arte e cultura in via Santa Croce, nell'antico rione di Castello: protagonista (con inizio alle 20 e ingresso gratuito) il quartetto del chitarrista Carlo Ditta (nato a Firenze nel 1971, ma presto trapiantato a Cagliari), con Mariano Tedde al pianoforte e al piano Rhodes, Alessandro Atzori al contrabbasso e Gianrico Manca alla batteria.
23/8/2025
“L’Arte dei Giganti” è più di uno spettacolo, è un’esperienza che fonde musica, arte e tecnologia per raccontare l’anima di un’isola leggendaria in tutto il Mediterraneo, basandosi sul rigore della ricerca storico-scientifica e la spettacolarizzazione scenica e tecnologica. Appuntamento il 31 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)