Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › «Non vogliamo un Giordo 2» Area Selva sotto vincolo
Pierpaola Pisanu 18 luglio 2006
«Non vogliamo un Giordo 2» Area Selva sotto vincolo
Approvata all’unanimità la variante al Piano particolareggiato del centro storico che riporta alla destinazione culturale originaria l’area dove sorge il cinema: Nascerà l´Isola della cultura
 «Non vogliamo un Giordo 2»  Area Selva sotto vincolo

ALGHERO - Cinema Teatro Selva e dintorni al riparo da mire speculative. L’ha deciso ieri il consiglio comunale con un’unità di intenti più unica che rara tra i banchi di via Columbano. Approvata all’unanimità la variante al Piano particolareggiato del centro storico che riporta alla destinazione originaria l’area dove sorge il cinema, che da ieri sera, fa ufficialmente parte di quella che è stata definita la futura “Isola della cultura”, nel cuore di Alghero. La destinazione a servizi culturali è stata estesa anche al palazzo Ersat e agli altri fabbricati presenti nell’isolato. Alla luce di questa modifica il cinema teatro non potrà essere in alcun modo demolito. Ridotte le volumetrie potenziali anche per eventuali realizzazioni sul lato che si affaccia su via Giovanni XXIII. L’amministrazione ha in mente di ricavare nel sito, previo esproprio, una cittadella culturale, con spazi destinati alle manifestazioni, al sociale, e perché no, anche al dibattito politico. Non si esclude un utilizzo a scopi turistici e congressuali. Alghero è carente di spazi per ospitare convegni e eventi di un certo spessore. Per tanti anni le sale private di alberghi hanno supplito a questa esigenza ma tante occasioni sono andate perdute secondo il sindaco Marco Tedde. Il restauro del Selva, con oltre 1000 posti a sedere, permetterebbe alla città di ritrovare un luogo privilegiato nel centro urbano, per importanti manifestazioni di carattere internazionale. «E’ una grande occasione per Alghero», hanno rimarcato Carlo Sechi e Pino Tilloca, confermando con il loro voto favorevole la posizione storica di Alghero Viva sul mantenimento del Selva. Della stessa opinione il centro destra in una seduta di consiglio comunale che, come ha ribadito il sindaco Marco Tedde, «ha registrato un’importante convergenza di opinioni e di obbiettivi tra maggioranza e opposizione». Non si può negare che lo spettro dell’area Giordo ieri sera aleggiasse pesantemente tra gli scranni dell’aula consiliare. Fino a ieri nel sito sarebbe stato possibile per un privato ottenere una concessione edilizia e il giorno seguente mandare le ruspe e radere tutto al suolo. Il fosso di via Cagliari docet e non l’ha nascosto Michele Pais di Alleanza Nazionale: «Non possiamo permetterci un Giordo 2 di cui noi oggi stiamo subendo le conseguenze», ha detto chiaramente. «Dobbiamo preservare le zone più belle della città privilegiando gli interessi pubblici». E l’interesse pubblico in questo momento per Alghero che si destreggia tra un teatrino-bomboniera e un palazzo dei congressi che non decolla, è disporre di strutture fruibili dalla collettività, nel centro urbano.

nella foto l´ingresso del Cinema Selva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)