A.B.
21 maggio 2015
Musica: Eloisa Atti al Jazz´Art
Domani a Cagliari, la cantante apre un intenso weekend per la rassegna Forma e Poesia nel Jazz. Sabato, in arrivo i Doctor 3 al Teatro delle Saline e domenica il gruppo Musica ex Machina al Lazzaretto

CAGLIARI - Intenso weekend per la diciottesima edizione di “Forma e Poesia nel Jazz", la rassegna, organizzata a Cagliari dall'omonima cooperativa, che ha preso il via l'8 maggio ed andrà avanti fino a sabato 6 giugno. Domani, venerdì 22 maggio, alle ore 22, è di scena la cantante Eloisa Atti al “Jazz'Art” in Via Lamarmora (data la capienza limitata, si consiglia di prenotarsi, telefonando al numero 327/1004643); sabato, invece, tiene banco il Doctor 3, blasonato sodalizio artistico di Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra, in concerto al “Teatro delle Saline” (dopo il già annunciato trasferimento dall'Auditorium del Conservatorio dove era previsto in origine), con inizio alle 21,15 (biglietti a 22,50euro, in prevendita al Box Office); domenica, a completare il fine settimana di Forma e Poesia nel Jazz, tappa al Lazzaretto,il centro culturale nel quartiere Sant'Elia, che a partire dalle ore 20 (e con ingresso gratuito) ospita i Musica ex Machina, formazione sarda composta da Guido Coraddu (pianoforte), Francesco Bachis (tromba), Mauro Sanna (basso elettrico) e Simone Sedda (batteria).
Apre dunque il trittico di serate Eloisa Atti, accompagnata da Matteo Raggi al sax tenore, Salvatore Spano al pianoforte ed Alessandro Atzori al contrabbasso. Attiva sulla scena emiliana del jazz dagli Anni Novanta, la cantante e musicista bolognese conosce fin dalla tenera età l'esperienza del palco, della televisione e della sala d'incisione, avendo fatto parte per sei anni del Piccolo Coro dell'Antoniano. Un background di studi classici e jazz (sia al conservatorio, che attraverso le lezioni con la cantante di Chicago Laverne Jackson e workshop di artisti come Bob Stoloff, Rachel Gould, Mark Murphy, Jay Clayton, Luciana Souza, Steve Gut e Barbara Casini) le ha dato la giusta flessibilità per affrontare generi e stili differenti. Voce morbida e colorata d'intime sfumature, ha collaborato con artisti quali Jimmy Villotti, Patrizia Laquidara, Mirco Mariani, Fabio Morgera, Enrico Farnedi, Sacri Cuori, Francesco Giampaoli, Giacomo Toni, Mara Luzietti, Daunbailò, DJ Farrapo, Internote e Riccardo Lolli.
Interprete e compositrice con Caputolindo, Hammond Bandits, Acerocielo e l'Eloisa Atti Jazz Quintet, tra le esperienze più durature conta quella ultradecennale con il chitarrista Marco Bovi, col quale ha inciso tre dischi. Dopo due album con il progetto etno-jazz Sur, l'anno scorso, Atti ha inciso a suo nome "Penelope", da lei interamente ideato e composto, con la produzione artistica di Francesco Giampaoli (“Sacri Cuori”). E' di lunga data la collaborazione con il sassofonista Raggi ed il chitarrista Davide Brillante con i quali ha presentato nel tempo diversi progetti dedicati alla figura e alla musica di Billie Holiday, come "Fine and Mellow Tunes", "A Journey" e l'attuale "Everything Happens for the Best".
Nella foto: Matteo Raggi ed Eloisa Atti
|