Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Oliena: Arru al convegno di neurologia
A.B. 23 maggio 2015
Oliena: Arru al convegno di neurologia
«Stretta collaborazione con l´Università Bocconi per nuovi percorsi terapeutici nell´Isola», auspica l´assessore regionale dell´Igiene e Sanità e Assistenza sociale
Oliena: Arru al convegno di neurologia

NUORO - Sclerosi multipla, ictus, demenza ed epilessia. Un confronto a tutto campo sulle quattro patologie neurologiche più diffuse tra la popolazione ed i possibili modelli assistenziali da applicare in Sardegna, durante le due “Giornate Neurologiche Sarde". Il convegno, conclusosi questa mattina (sabato), è stato organizzato dall’Unità Operativa di Neurologia dell'Ospedale San Francesco di Nuoro, all’Hotel Su Gologone di Oliena e diretto dalla dottoressa Anna Ticca. Ai lavori del convegno, ha partecipato l'assessore regionale dell'Igiene e Sanità e Assistenza sociale Luigi Arru che, dopo aver illustrato le principali azioni di programmazione sanitaria intraprese dalla Giunta Pigliaru («in una congiuntura economica e finanziaria difficile»), ha assicurato da parte dell’Esecutivo «la massima disponibilità per l'attivazione immediata dei tavoli di programmazione socio sanitaria integrati con la comunità professionale, all'insegna delle nuove politiche di Governo clinico».

Inoltre, l’assessore Arru ha annunciato che sono in corso interlocuzioni con l'Università Bocconi di Milano per firmare un accordo di collaborazione per la realizzazione di un “Pdta-Percorsi Diagnostici Terapeutici e Assistenziali” sulla sclerosi multipla in Sardegna. «Partiamo dalla sclerosi multipla – ha detto il titolare della Sanità - per la rilevante prevalenza epidemiologica nell'Isola». La rete assistenziale. A far parte del percorso di sviluppo della rete assistenziale anche l'associazione dei malati Aism, che attraverso il suo presidente Mario Battaglia aveva rappresentato in precedenti incontri all'assessore Arru le esigenze delle persone affette dalla patologia, manifestando la volontà di collaborare e mettere a disposizione le esperienze dell’associazione.

Un importante contributo scientifico è stato dato dalla relazione della professoressa Valeria Tozzi dell’Università Bocconi, che ha presentato i modelli di Pdta finalizzati alla presa in carico totale della persona, tendendo conto delle esigenze del cittadino. E’ stata sviluppata una rete integrata di servizi multidisciplinari differenziati per dimensioni e complessità organizzativa, diffusi in maniera uniforme nei territori. In particolare la professoressa Tozzi ha condiviso con i neurologi sardi il modello applicato all'interno del “Multiple Sclerosis Mangement Lab”.

Nella foto. L'assessore regionale Luigi Arru



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)