Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › «Cinema Selva al sicuro: è una vittoria della città»
Red 24 luglio 2006
«Cinema Selva al sicuro: è una vittoria della città»
IL gruppo consiliare di Alghero Viva interviene a proposito della recente variante al Piano del centro storico approvata dal consiglio counale e che mette al riparo l´area Selva - Ersat da mire speculative
«Cinema Selva al sicuro: è una vittoria della città»

ALGHERO - «Da anni in questa città si vive un fermento culturale e non solo che non riesce a trovare soddisfazione per la carenza di adeguati spazi, e a nulla è valso aver riaperto il teatro Civico o il teatro Rina De Liguoro e da ultimo aver allestito il teatro del Forte della Maddelenetta. Le scuole di ogni livello e grado, le associazioni culturali, la stessa amministrazione comunale hanno messo in cantiere tutta una serie di iniziative che stentano a decollare proprio per questa cronica carenza di spazi. Avere nel cuore della città una struttura, seppure chiusa, seppure da ristrutturare, unica, insostituibile, con ca. 1.000 posti a sedere costituiva una opportunità da non perdere, ma il Piano Particolareggiato del Centro Storico, approvato dalla giunta Baldino, prevedeva in quel comparto la possibilità dell’abbattimento e la realizzazione di appartamenti e/o centri commerciali, nonché di parcheggi interrati, occorreva quindi modificare il Piano Particolareggiato se si voleva salvare il cinema Selva ed era stata questa la logica che ci aveva portati a presentare in consiglio, nel lontano 2003, una mozione che mirava appunto a salvaguardare il cinema Selva da mire speculative evitandone l’abbattimento. D’altronde, Alghero Viva è stata sempre convinta che i locali del cinema Selva andassero salvaguardati in funzione di un suo utilizzo pubblico. Nella prima proposta di Piano Particolareggiato del centro storico era prevista infatti la sua salvaguardia ed eravamo negli anni della giunta Sechi; solo con Tonino Baldino, per chi sa quali giochi speculativi le cui conseguenze stiamo oggi tutti pagando, sono apparse le schede guida, e nella fattispecie quella relativa al cinema Selva in cui si prevedeva l’abbattimento della struttura e la realizzazione di edifici residenziali. La mozione del 2003 passò seppure emendata dalla maggioranza, ma l’amministrazione comunale, successivamente, non portò all’attenzione del consiglio comunale una apposita variante al Piano del Centro Storico per stopparne le sue nefaste previsioni e destinare a fini culturali quel comparto, disattendendo così una precisa volontà politica del consiglio comunale sancita con quella mozione. Il Gruppo Consiliare di Alghero Viva allora presentò nel 2004 una apposita risoluzione con la quale si chiedeva al sindaco di predisporre la variante al piano del centro storico, ma quella risoluzione fu stranamente bocciata dalla maggioranza che solo qualche mese prima aveva approvato la mozione. Quali erano quindi le reali intenzioni della maggioranza? Senza perderci d’animo abbiamo ripresentato nel 2005 un’altra identica risoluzione a quella del 2004 e questa volta la stessa fu approvata all’ unanimità. Nel 2006, non avendo ancora l’amministrazione comunale dato seguito alla mozione e alla risoluzione abbiamo, imperterriti, presentato un’altra risoluzione e ora finalmente, dopo tre anni, questa vicenda arriva alla sua conclusione. Il Consiglio Comunale aveva due opportunità: 1) lasciare che in quel comparto si realizzassero un centro commerciale e degli appartamenti e non approvare la variante; 2) realizzare un centro culturale dotato di una grande sala, e di altre strutture da destinare a servizi culturali e turistici e ampi parcheggi al servizio del centro approvando la variante. Ha prevalso l’interesse pubblico. Di chi sono i meriti di questa operazione? Di Alghero Viva o della maggioranza? Così come abbiamo sostenuto in aula ognuno è libero di fare politica come crede, noi siamo all’opposizione e stando all’opposizione abbiamo cercato con tutte le nostre forze di evitare che in quel comparto si perpetrasse un altro scempio edilizio tipo quello che si è verificato nell’area Giordo, e ci riteniamo soddisfatti nel vedere accolte le nostre originarie previsioni di piano ma una cosa è certa, in questa vicenda, a prescindere da tutte le considerazioni che le forze politiche possono fare, secondo noi, a vincere sono stati la città e gli algheresi tutti».

Carlo Sechi e Pino Tilloca



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)