S.A.
26 maggio 2015
A settembre Marina Cafè Noir
Incontri, presentazioni, reading e spettacoli originali, concerti, mostre e laboratori animeranno la nuova edizione del Festival

CAGLIARI - Ritorna a Cagliari dal 3 al 6 settembre Marina Cafè Noir. Il Festival di Letterature applicate si articola in quattro giornate con ospiti quali Zerocalcare, Renè Fregni, Silvano Agosti, Caryl Ferey, Giancarlo De Cataldo, Andrea Staid, Wolf Bukowski, Gellert Tamas, Pietro Grossi, Marco Philopat e altri ancora. Anche per la 13/a edizione sarà allestito il Chourmo Village, tra il Giardino Sotto le Mura e il Terrapieno: uno spazio di confine tra i quartieri Marina, Castello e Villanova.
Incontri, presentazioni, reading e spettacoli originali, concerti, mostre e laboratori animeranno la nuova edizione del Festival, messo in piedi sin dal 2003 dall'associazione culturale Chourmo. Quattro giorni di appuntamenti totalmente gratuiti, tra giovedì 3 e domenica 6 settembre, con scrittori, artisti, musicisti, attori, performer, fotografi e cittadini di ogni dove con progetti inediti e diversi linguaggi artistici. Protagonista, appunto, la Libertà, declinata nei temi da sempre cari al Festival: le migrazioni, il Mediterraneo con i suoi drammi e i suoi racconti, il lavoro e l'economia, la situazione delle carceri e le ingiustizie sociali.
Focus sull'alimentazione e in particolare sul business ad essa legato, sulla produzione, distribuzione e spreco del cibo: non per caso, dato che questa edizione di Mcn cade nell'anno dell'Expo che ha per tema "Nutrire il pianeta". L'edizione numero tredici di Marina Café Noir sarà anticipata da un'anteprima: "L'isola di Antonio - Gramsci, la Sardegna e la memoria”, reading/concerto in omaggio a Gramsci con Giacomo Casti, Francesco Medda Arrogalla e Massimo Loriga: appuntamento venerdì 29 maggio alle 21 al Piccolo Auditorium di piazza Dettori a Cagliari. Lo spettacolo è realizzato dall'associazione Chourmo in collaborazione con Asmed.
Nella foto: Agosti
|