Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaUrbanistica › Primo passo verso il Puc: si alle linee guida
Pierpaola Pisanu 28 luglio 2006
Primo passo verso il Puc: si alle linee guida
Soddisfatto il sindaco: «Abbiamo compiuto un primo significativo passo verso l’approvazione dello strumento urbanistico di pianificazione». Ma per il consigliere di Alghero Viva Carlo Sechi il percorso non andrà a buon fine in breve tempo
Primo passo verso il Puc: si alle linee guida

ALGHERO - L’embrione del Puc passa in consiglio comunale ma in quanto al parto, non si prevede una facile e rapida gestazione. Anche se la squadra di Marco Tedde giura che riuscirà a portare a termine il percorso nella legislatura. Pianificazione regionale permettendo. Le linee guida del Piano Urbanistico comunale, approvate dal centro destra nella seduta di giovedì sera, infatti dovranno confrontarsi con le previsioni del Ppr. Gi indirizzi programmatici di carattere generale discussi dall’assemblea civica sono precedenti alla stesura dei Piani Paesaggistici. L’iter per la predisposizione del Puc iniziato nei primi anni ’90, si rifà agli studi tematici del 1994, che avevano portato all’elaborazione progettuale risalente al 1998, durante la legislatura guidata da Carlo Sechi. Nell’era Tedde si registra un aggiornamento cartografico e un’indagine affidata alla società Sviluppo Italia che ha restituito un’analisi del territorio con particolare riferimento all’incidenza dell’industria turistica. In seguito l’amministrazione civica ha predisposto le “Note per la pianificazione e lo sviluppo socio economico del territorio comunale” consegnate al professionista incaricato il 27 luglio 2005 e che contengono le proposte avanzate dal centro destra alla guida della città. «Dopo dieci anni hanno riportato in consiglio comunale una minestra riscaldata», a detta dell’ex sindaco Sechi, attuale consigliere di Alghero Viva, che aveva sfiorato la possibilità di approvare lo strumento urbanistico nel ’98 se uno sgambetto in maggioranza non glielo avesse impedito. «Abbiamo le tasche piene di filosofia urbanistica – ha aggiunto – vogliamo sapere qual è concretamente il progetto di sviluppo per Alghero che questa amministrazione intende proporre». Ma Sechi non è affatto convinto che l’iter andrà a buon fine in breve tempo: «Il Puc non sarà approvato – ha detto – non vedo convinzione». Di tutt’altro avviso il capogruppo di Forza Italia Giancarlo Piras: «E’ vero che siamo in ritardo – ha ammesso Piras – ma abbiamo voluto questo passaggio, non per nascondere vergogne, come ha detto qualcuno, ma perché vogliamo arrivare all’approvazione del Puc». Le polemiche non hanno scalfito la soddisfazione del sindaco: «Abbiamo compiuto un primo significativo passo verso l’approvazione dello strumento urbanistico di pianificazione che darà alla città di Alghero una migliore qualità della vita», ha commentato Tedde dopo il voto favorevole. «Le linee guida – spiega il sindaco – contengono gli elementi fondanti del Puc, un Puc di svolta e di rilancio, che è permeato da un obbiettivo: la qualità. Qualità urbanistica e miglioramento della qualità della vita dei cittadini, anche e attraverso il potenziamento e ampliamento dei servizi oltre gli standard di legge».

nella foto Marco Tedde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)