Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloConcerti › JazzOp: ancora successi al Teatro di Sassari
S.I. 3 giugno 2015
JazzOp: ancora successi al Teatro di Sassari
Anche in questa occasione il pubblico è stato conquistato dalla performance della big band sarda impegnata in una coraggiosa quanto raffinata esecuzione.
JazzOp: ancora successi al Teatro di Sassari

SASSARI - Prosegue il successo della rassegna di produzioni originali JazzOp”, organizzata dall’Associazione Blue Note Orchestra. Folto pubblico e lunghi applausi hanno accompagnato al Teatro Comunale di Sassari la prima esecuzione del progetto “Lapses of Silence (The Art of American Song)” di Luigi Giannatempo, realizzato su musiche di Samuel Barber, Leonard Bernstein, Aaron Copland e Charles Ives interpretato dall' OJS e dalla voce di Marta Raviglia.

Anche in questa occasione il pubblico è stato conquistato dalla performance della big band sarda impegnata in una coraggiosa quanto raffinata esecuzione. Con “Lapses of Silence (The Art of American Song)”, l'Orchestra Jazz della Sardegna si è confrontata con la consueta versatilità su un repertorio nuovo ed insolito per la storia del jazz. Quattro tra i più importanti e significativi compositori americani del novecento Samuel Barber, Leonard Bernstein, Aaron Copland, Charles Ives hanno offerto con le loro melodie struggenti e leggere nuovo materiale sonoro alla creatività del jazz in quest’indagine tra le pieghe della musica americana e delle sue molteplici influenze. La grande prova dell'orchestra è stata impreziosita dalla versatile voce di Marta Raviglia perfettamente a suo agio in questo raffinato repertorio.

La dodicesima edizione della rassegna non sarà soltanto l’occasione per presentare le nuove produzioni dell’ABNO, ma è anche il modo ideale per celebrare i 25 anni di attività dell’Orchestra Jazz della Sardegna, il cui esordio avvenne al Teatro Civico di Sassari nell’Aprile del 1990. Dopo 25 anni l’OJS, unico organico orchestrale di jazz in Sardegna e tra i pochissimi operanti stabilmente in Italia, continua ad essere il motore per la realizzazione di progetti artistici di alto livello, con un bagaglio di esperienza che ha pochi eguali in Europa.

La dodicesima edizione di “JazzOp” è organizzata con il contributo dell’Assessorato alle Culture del Comune di Sassari, della Regione Sardegna, del Ministero dei Beni Culturali e della Fondazione Banco di Sardegna, in collaborazione con l’Associazione Triatatà ed il Cineclub Sassari. La rassegna si concluderà il prossimo 21 Giugno alle 22 al Parco di Monserrato con il progetto “Jazz a Cinecittà”.
18:00
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
15:41
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
12:00
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna
8:00
Questa sera in programma nel chiostro di San Francesco ad Alghero un nuovo appuntamento con i concerti "Riviera del Corallo", inseriti nella programmazione del Festival del Mediterraneo. In calendario il recital del pianista Raffaello Moretti, martedì 26 agosto in scena il duo Mistral



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)