S.A.
4 giugno 2015
Poesia e Jazz: apre Paul Stocker al Jazzino
A Cagliari rettilineo finale per Forma e Poesia nel Jazz: quattro serate nell´ultimo scorcio di questa settimana chiudono la diciottesima edizione della rassegna

CAGLIARI - Rettilineo finale per Forma e Poesia nel Jazz: la rassegna organizzata dall'omonima cooperativa completa nell'ultimo scorcio di questa settimana il lungo cammino della sua diciottesima edizione. Apre la serie di quattro serate conclusive, giovedì 4 giugno al "Jazzino" (ore 21.45), il sassofonista americano, ma da tempo di casa in Spagna, Paul Stocker, in quartetto con Juan Vinuesa al sax tenore, Hector Oliveira al contrabbasso e Dani Garcia alla batteria: tutti membri anche del progetto Marula che ha fatto da corollario alla conferenza stampa di Forma e Poesia nel Jazz che si è tenuta a Madrid l'8 maggio scorso.
Gli stessi musicisti in arrivo dalla Spagna, dove Forma e Poesia nel Jazz ha stretto legami di collaborazione con il festival jazz di Chinchilla de Monte-Aragón (Castiglia-La Mancia), saranno di scena l'indomani (venerdì 5, ore 20) al Lazzaretto (ingresso con consumazione a cinque euro), con i colleghi sardi dell'OltreTrio, Mauro Mulas (piano), Alessandro Atzori (contrabbasso) e Ignazio Sechi (batteria), con ospiti Daniele Pasini al flauto e la cantante Manuela Mameli: una serata all'insegna degli "Encuentros" musicali, appunto, ma anche della convivialità, con assaggi di formaggi, pomodorini biologici, vini sardi e spagnoli. Sabato 6 (alle 21), microfoni e riflettori si trasferiscono invece al Teatro delle Saline per un altro concerto fra i più attesi in cartellone: "Sketches of Africa".
Protagonisti il chitarrista Antonio Forcione, italiano di nascita e londinese di adozione (già applaudito accanto alla cantante Sarah Jane Morris, lo scorso marzo a Cagliari per una bella anteprima di Forma e Poesia nel Jazz), e Emiliano Caroselli, batterista e percussionista tra i più apprezzati della scena jazzistica di Londra, dove è approdato nel 2012. Il concerto, con inizio alle 21, è proposto in collaborazione con l'associazione di volontariato Solidando onlus: gli incassi della serata saranno infatti devoluti a favore del progetto "Una scossa per Jangany" grazie al quale verrà cofinanziata la realizzazione di un impianto fotovoltaico, importantissimo per offrire opportunità di energia sostenibile al villaggio nel sud del Madagascar. Sipario sulla diciottesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz domenica 7: al Lazzaretto, con inizio alle 20, il quartetto di Carlo Ditta recupera il concerto che lo scorso 17 maggio era stato rinviato per il maltempo. Ad affiancare il chitarrista (nato a Firenze nel 1971, ma presto trapiantato a Cagliari) saranno Mariano Tedde (piano e Rhodes), Alessandro Atzori (contrabbasso) e Gianrico Manca (batteria).
Nella foto: Paul Stocker
|