S.A.
4 giugno 2015
L´algherese Mauro Uselli live a Montpellier
Domenica 7 giugno sarà ospite della rassegna musicale la Musique et l´Amour a "Place de la Commedie" nel cuore della città francese Montpellier. Appuntamento ad Alghero

ALGHERO - Nuovo appuntamento live europeo per Mauro Uselli. L'artista algherese, che ancora una volta calcherà i palcoscenici internazionali con il suo stile combinato, domenica 7 giugno sarà ospite della rassegna musicale la Musique et l'Amour a "Place de la Commedie" nel cuore della città francese Montpellier, dove in uno spazio medioevale verrà allestita l'originale performance di musica classica.
Mauro Uselli, protagonista in duo con il compagno di viaggio il pianista londinese Peter Solaranial, con il quale insieme hanno dato già vita a concerti sempre di classica combinata molto suggestivi tra i teatri più importanti di Londra. Oltre alle interpretazioni delle sonate barocche di J.S.Bach e momenti di puro flauto solo, il musicista algherese dedicherà un ampio spazio alla musica improvvisata, curando però un aspetto contemporaneo differente dal linguaggio jazz americano, privilegiando un fraseggio più legato all'evoluzione del periodo impressionista grazie a un contrappunto innovativo con stravaganti dinamiche, una ricerca estetica dove il colore timbrico dello strumento prevale su tutto il resto.
Mauro Uselli continua a marcare un aspetto sempre più originale delle sue performance che oltre alle magistrali interpretazioni, puntualmente impreziosisce con atti teatrali, installazioni spaziali, effetti laser e mimi. Il nuovo appuntamento ad Alghero, invece sarà il 20 giugno alle ore 21, nel nuovo spazio concerti a "Lo Quarter", concerto organizzato dall'associazione "stARTup", in occasione degli eventi collaterali alla mostra Andy Warhol. Il live sarà in duo con il pianista Gian Cristian Cherchi, uno dei più brillanti talenti algheresi, Cherchi vanta grande esperienza professionale come didatta ed interprete, il programma per Alghero sarà variegato e molto intenso, un viaggio sonoro tra autori antichi e moderni, tra cui J.S.Bach e Debussy.
Nella foto: Mauro Uselli
|