Il capogruppo Giancarlo Piras
31 luglio 2006
Puc: grande soddisfazione da parte di Forza Italia

Grande soddisfazione da parte di Forza Italia e del gruppo consiliare per l’approvazione in Consiglio Comunale degli INDIRIZZI PROGETTUALI DEL P.U.C. redati dall’Arch. Emilio Zoagli e presentati dall’Amministrazione Comunale.
Questo documento programmatorio è quanto tutti auspicavano e sollecitavano da tempo e che oggi, anche se in ritardo, la maggioranza tutta con determinazione ha voluto portare in Consiglio Comunale. Le linee giuda del Puc sono state approvate con i voti della sola maggioranza, infatti i consiglieri di minoranza presenti in consiglio hanno espresso un voto contrario.
Questo non a fini elettoralistici , ne tanto meno per “COPRIRE VERGOGNE”, come scritto in un documento da alcuni esponenti politici presenti e non in Consiglio Comunale, che questa maggioranza certamente non ha, ma come preludio per portare avanti ed approvare nel corso della legislatura il PIANO URBANISTICO COMUNALE, strumento indispensabile per un nuovo e moderno sviluppo socio/economico della città e del suo territorio in linea con la pianificazione strategica che il COMUNE DI ALGHERO ha presentato.
Naturalmente l’approvazione del P.U.C. passerà attraverso il coinvolgimento della città tutta con una concertazione delle forze politiche, economiche e sociali, con un confronto serrato con la REGIONE SARDEGNA che ha in fase di adozione del P.P.R. auspicando che le osservazioni fatte dal Consiglio Comunale vengano tenute nella dovuta considerazione.
Le LINEE GUIDA tengono nella massima considerazione le peculiarità storiche, culturali, economiche e sociali della città, il rispetto ambientale ma che pone il cittadino al centro dei problemi con l’obiettivo di creare per il futuro una città sostenibile e vivibile in ogni aspetto, che vada a rivedere la programmazione urbanistica migliorandola per essere al passo con i tempi.
Alcuni dei punti qualificanti degli INDIRIZZI PROGETTUALI sono:
• Importanza del CENTRO STORICO e della massima tutela.
• Riduzione dei parametri volumetrici nelle zone B/1 e B/2.
• Mantenimento della tipologia e volumetria nelle zone B/3.
• La valutazione con possibile ridisegno delle zone C dei comparti inattuali.
• Riordino con piani di risanamento dei nuclei insediativi nelle aree periurbane con individuazione di modalità per insediamenti residenziali.
• Potenziamento della ricettività degli insediamenti alberghieri esistenti e riqualificazione in alcuni ambiti costieri dell’esistente ed il completamento degli insediamenti a NORD (Maria Pia) e a SUD (Calabona).
• Per il nucleo di FERTILAI, valorizzazione ed inserimenti calibrati di strutture turistico/ricettive e riorganizzazione dei servizi anche portuali.
• Per Maristella, Porto Conte e Tramariglio riassetto e riordino finalizzati alla configurazione di centri turistici.
• Nel turismo, settore trainante dell’economia algherese, si prevede,in linea con lo studio della società Sviluppo Italia, l’ampliamento dell’offerta ricettiva con tipologie di qualità tenendo conto della nuova offerta e richiesta nel settore balneare, rurale, naturalistico,archeologico, congressuale e sportivo all’interno di un plafon di 7.100 posti letto.
• Valorizzazione assoluta nel settore naturalistico/ambientale e storico/archeologico.
Questo atto è la conferma della volontà di portare a compimento il programma del Sindaco Marco Tedde e della sua maggioranza.
A dimostrazione di ciò il lavoro fino ad oggi svolto e quello da concludere in questo ultimo anno di legislatura è visibile e tangibile a conferma che amministrare una città con la voglia e la determinazione nel fare le cose affrontando e risolvendo annosi problemi mai risolti in passato significa governare non a fini personalistici ma con l’obiettivo.
|