A.B.
18 giugno 2015
Concerti: stArtUp con Uselli
L’associazione culturale, nell’ambito della stARTup Fair 2015, in corso di svolgimento nelle sale espositive de Lo Quarter, presenta il primo degli eventi musicali che si terranno nella corte prospiciente le stesse sale espositive

ALGHERO - L’associazione culturale “stARTup”, nell’ambito della “stARTup Fair 2015”, in corso di svolgimento nelle sale espositive de Lo Quarter, presenta il primo degli eventi musicali che si terranno nella corte prospiciente le stesse sale espositive. Sabato 20 giugno, alle ore 21.15, ad inaugurare lo spazio all'aperto, si terrà il concerto di musica classica del maestro Mauro Uselli. Il poliedrico artista algherese sarà protagonista ancora una volta di un live musicale inedito ed originale dal titolo “Elegia”, una serie di composizioni, esprimenti, pensieri e sentimenti personali, provocazioni e suggestive coreografie che intendono suggellare un idea ben precisa di bellezza nella letteratura classica musicale.
In programma un recital per flauto e pianoforte, nel quale verrà proposta una serie di opere che spaziano dal Barocco al primo Novecento, con musiche di Bach, Mozart, C.Ph.E.Bach, Cui, Cesar Franck, Rachmaninov, Massenet, Satie, Handel e Debussy. I brani, in gran parte concepiti per altri strumenti, sono stati adattati alle possibilità espressive del flauto, mentre il carattere espressivo dei contenuti stimola la ricerca continua del più naturale senso "estetico", nonchè l'esposizione di una ricca tavolozza di colori sonori. Uselli, musicista flautista riconosciuto e premiato più volte come solista in ambito concertistico internazionale, autore ed interprete originale di performance musicali in luoghi insoliti, oltre alle fortunate esibizioni all'estero si è sempre impegnato ed imposto per la città di Alghero nella diffusione della musica classica tra i giovanissimi ed i bambini, utilizzando ogni forma di spettacolo che potesse catturare la loro attenzione, portando la musica ovunque sia possibile.
Con clamore, ha puntato per primo i riflettori su nuove location della città, fino ad allora inutilizzati (dal piccolo anfiteatro del Balaguer al tetto del Caval Marì, fino al ponte di Calabona), cogliendone caratteristiche acustiche, impatto visivo e donandogli prestigio culturale con grande richiamo di pubblico. Il live Elegia prevede l'accompagnamento pianistico del maestro algherese Gian Christian Cherchi, autentico pianista di grande stile e carattere, nonchè grande didatta, che si è esibito nei teatri più prestigiosi nazionali. Nel corso della serata, Cherchi presenterà un suo solo pianistico omaggio alla musica di Debussy.
Nella foto: Mauro Uselli
|