Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Musica: Riccardo Pittau approda in Germania
A.B. 27 giugno 2015
Musica: Riccardo Pittau approda in Germania
Il trombettista di Guasila partecipa questa sera al prestigioso Fusion Festival di Larz, ospite di Farrapo & the Swinging Junkies
Musica: Riccardo Pittau approda in Germania

GUASILA - Importante trasferta in Germania per il trombettista sardo Riccardo Pittau, che oggi (sabato) approderà alla diciottesima edizione del prestigioso “Fusion Festival” di Larz. Il poliedrico musicista di Guasila sarà ospite della band Farrapo & the Swinging Junkies, fondata dal dj Giorgio Cencetti, in arte "Farrapo", in un percorso musicale che affonda le sue radici in Congo Square, la culla del jazz a New Orleans, e parla la lingua degli Anni Duemila fatta di funk, ritmi africani, echi di brass band, canzoni e voci meticce, elettronica e virtuosismi jazz. Inoltre, la band si avvale della voce del cantante/mc italo-congolese Cico Giramundo, voce dei MamaAfrica, ex componente degli Aretuska di Roy Paci e dei Negrita e collaboratore di Manu Chao.

Leader del quartetto/trio Congregation, con il quale ha pubblicato “V IV MMV Death Jazz” (2007, “Improvvisatore Involontario”), e della band di rock sperimentale HardWin, Pittau è membro della Free Sardinia Orkestar dove unisce la sua tromba ai migliori musicisti tradizionali isolani votati all'innovazione. Nel suo stile, estremamente versatile, si uniscono la tradizione jazzistica (e le forti influenze dell'avant-jazz) con i fraseggi balcanici e della musica tradizionale della Sardegna, sua terra d'origine alla quale è particolarmente legato.

Si dedica anche al teatro, con il riadattamento in lingua sarda de “L'Histoire du Soldat” di Igor Stravinskij, di cui ha riarrangiato le musiche introducendo launeddas ed elettronica. Tra le sue collaborazioni, si contano Steve Lacy, i fratelli Lester e Joseph “Joe” Bowie, David Murray, Roswell Rudd, Misha Mengelberg, Evan Parker, Lawrence D. “Butch” Morris, Alan Silva, U.T.Gandhi, Hamid Drake, Paolo Angeli, Elliot Sharp, Andy Moor, Phil Minton, Michael Riessler, Tristan Honsinger, Chris Cutler, come solista ospite con la Boban and Marko Markovic Orkestar, Roy Paci, Vinicio Capossela, Cesare Dell'Anna e con molti altri artisti.

Nella foto (di Ziga Koritnik): Riccardo Pittau
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)