Mariangela Pala
27 giugno 2015
Asinara: Medico sull’isola dal 4 luglio
Sarà Emilio Schirru il primo medico a prestare servizio di assistenza medica sul Parco nazionale dell’Asinara, per il periodo dal 4 luglio al 19 settembre

PORTO TORRES - Sarà Emilio Schirru il primo medico a prestare servizio di assistenza medica sul Parco nazionale dell’Asinara. L’intesa raggiunta tra il Comune, Capitaneria di porto, Cisom, Asl ed Ente Parco, prevede l’apertura del presidio sanitario a partire dal 4 luglio e fino al 19 settembre, periodo in cui sarà garantito il servizio temporaneo di primo intervento sull’isola-parco. Padovano di origini sarde, per la quarta volta presterà servizio presso l’ambulatorio di Cala Reale per coprire le emergenze che potrebbero verificarsi durante la stagione estiva.
Il servizio di assistenza medica all’Asinara verrà garantito continuativamente dalle 8,30 alle 17 (in coincidenza con la partenza del primo e dell’ultimo traghetto da e per Porto Torres e/o Stintino). Inoltre, la presenza di un medico con reperibilità 24 ore su 24 assicurerà il servizio nell’intero arco della giornata. Secondo quanto stabilito, inoltre, il personale medico del Cisom dovrà fornire ogni supporto utile alle attività di soccorso del Servizio 118 e dell’Autorità Marittima nel caso di un’eventuale trasporto di pazienti sull’isola madre. L’Azienda Sanitaria Locale, infine, con apposita convenzione si è impegnata a fornire presidi, farmaci e materiale di consumo utile all’attività ambulatoriale sull’isola.
La soluzione di un’assistenza sanitaria particolarmente necessaria nel periodo di maggior afflusso turistico, permetterà nell’immediato di dare risposte in termini di sicurezza ai turisti e a chi opera sull’isola. L’impegno degli enti, è quello di istituire a breve un tavolo tecnico di confronto da cui scaturisca un progetto definitivo di presidio medico sull’isola-parco da sottoporre all’attenzione della Regione, utile per garantire sull’isola l’assistenza medica tutto l’anno.
|