Luigi Coppola
17 agosto 2006
La lunga estate in musica sull’isola Ad Alghero in arrivo Carmen Consoli
Non si ferma lo sbarco del pop melody italiano. Sardegna Concerti presenta i nuovi arrivi: da Carmen Consoli a Vinicio Capossela; a Cagliari cantano Piero Pelù e Ivano Fossati. Mango al Palasport di Sassari il 22 settembre

CAGLIARI – E’ già iniziato il controesodo che saluta l’isola delle vacanze, lasciando in loco più di un ricordo o un arrivederci per il prossimo anno. L’estate è ancora lunga ed il palinsesto musicale si adegua con un ricco carnet d’appuntamenti organizzati da Sardegna Concerti. Protagonisti dei concerti di fine estate esponenti nazionali del pop italiano che continuano o riprendono le rispettive tournee. Ritorna Vinicio Capossela in Sardegna con il GRAND TOUR 2006, annunciato a giugno come il "Tour delle Pietre". In occasione del suo ultimo spettacolo a Cagliari il cantautore istrionico di Hannover ritorna con un’originale tournèe nell´isola di tre giorni, tra i luoghi naturali e millenari fatti di sassi, di pietra e di vento. “…La nostra storia è li, stratificata, pietra su pietra, e per sentirla bisogna toccarla, viverla, trivellare con l´immaginazione, scoprirne nel fondo le nostre origini. La pietra, le chiese di pietra e le parole scagliate come pietre..”. "Ovunque proteggi" ricomincia da qui, dalla pietra remota di Tharros (Oristano), tra le rovine incantate dell´antico anfiteatro il 28 agosto alle 21,00. Uno spettacolo suggestivo per pochi eletti (organizzazione Sardegna Concerti in coproduzione con il Festival Dromos - Agenzia Applausi d’Oristano), perché i posti disponibili non saranno più di novecento, e per i quali la prevendita dei biglietti è già disponibile on line attraverso il circuito di GREEN TICKET. Un pubblico ristretto ma adatto per raccogliersi nell’intimità delle affascinanti atmosfere rituali, primitive e un po´ "western", tra giochi incantati di luci, maschere e costumi, d’animali, di corna e pelli dei boves di Ottana, di Marajà, di Corvo torvo col mantello nero, alla ricerca della fonte primordiale della terra, nella quale abbandonarsi e lasciarsi abbandonare tra sterpi e visioni, per trovare quelle parole più grandi di noi, che riecheggiano dall´antichità. Il giorno dopo il rituale primigenio prosegue a S. Anna Arresi, tappa inserita nella rassegna "Mare e Miniere", per chiudere infine il 31 agosto nell´incantevole Parco Archeologico dei Tacchi d´Ogliastra (Osini), terza e ultima data firmata da Sardegna Concerti e dal Festival Rocce Rosse Blues. Tre spettacoli che raccontano uno straordinario repertorio teatral-musicale dell´archeologo dei sentimenti nato in Germania ma dall´"alma latina", nel quale convivono il teatro di Brecht, le pantomime circensi e le atmosfere malinconiche che si arricchiscono dei nuovi suoni sperimentati nella grotta di Ispinigoli in Sardegna, insieme a Ribot e ai tre tenori sardi. Voce di carta vetrata, rumori, inserti chitarristici, campanacci di mamuthones allestiscono una messinscena tanto sconcertante quanto seducente, folle, dove per follia non si può che intendere la pura creatività spinta all’ennesima potenza.
Ai già annunciati Carmen Consoli (2 settembre, ad Alghero l’uno per la chiusura del Festivalguer) e Ivano Fossati (15 settembre), in arrivo prossimamente all´Anfiteatro romano, si aggiungono in grande stile altre due voci tra le più originali del firmamento musicale italiano per chiudere, tra atmosfere dolci l´una e puro rock made in Italy l´altra, la stagione dei Grandi Eventi cagliaritani nella seducente cornice dell´antico teatro romano: Pino Mango il 23 settembre e Piero Pelù il 29 settembre. Due grandi artisti, due nuove straordinarie tournèe che hanno scelto entrambe proprio Cagliari quale ultima tappa per chiudere il loro giro sul territorio nazionale e che promettono al pubblico degli appassionati due notti intense di forti emozioni tra i nuovi successi dei protagonisti e quelli leggendari che li hanno contraddistinti.
Mango, il cantautore di Lagonegro, considerato uno dei più bravi autori e migliori interpreti italiani ma, soprattutto, unico nelle caratteristiche vocali, ripartito il 13 luglio da Ostia sulla scena musicale italiana con un nuovo disco ed una nuova tournèe "Ti amo così...tour", tra i palasport e gli anfiteatri più importanti, ritorna nell´isola per due tappe indimenticabili (il giorno prima infatti sarà al Palasport di Sassari), a un anno e mezzo da "Ti porto in Africa", il cd che ha conquistato 2 dischi di platino e che è stato diverse settimane nella Top 10 delle classifiche di vendita testi, affronta l´ennesima curva difficile del suo percorso artistico, caratterizzato dalla continua voglia di mettersi in gioco e di rischiare nuove soluzioni.
Piero Pelù, un nuovo disco, una nuova casa discografica (Sony Bmg), un nuovo sito, una nuova tournèe, "In Faccia Tour 2006", nuova energia, ad alto tasso elettrico. Con l´acceleratore spinto sul rock nel nuovo album "In Faccia", uscito il 9 giugno ed entrato subito al quarto posto della classifica di vendita, Piero Pelù si prepara a debuttare anche in Sardegna con il suo nuovo sorprendente live, partito il 2 agosto da Bitonto (BA), accompagnato da una band essenziale ma impietosa quando si suona il rock, composta da Saverio Lanza, alla chitarra, tastiere e voce, Daniele Bagni, al basso e voce, Paolo Baglioni alla batteria e percussioni, e Piero, l´inconfondibile ex Litfiba, attuale potente icona del rock italiano, alla voce.
nella foto Carmen Consoli
|