Mariangela Pala
1 luglio 2015
Porto Torres e Stintino rievocano il Viaggio del Postale
Si ripete per la 21esima volta “Il Viaggio del Postale”, la manifestazione culturale con imbarcazioni a vela latina a rievocazione della tratta Postale che collegava Stintino con Porto Torres

PORTO TORRES - Due ore di navigazione, da Stintino a Porto Torres, per portare il sacco della posta, di vettovaglie e di passeggeri, così come avveniva sul finire dell’Ottocento e nei primi 32 anni del Novecento. E ancora, altre due ore per il viaggio di ritorno, con un altro carico di posta, di vivande e ancora passeggeri. Si ripete per la 21esima volta “Il Viaggio del Postale”, la manifestazione storico-filatelico-culturale riservata ad imbarcazioni tradizionali in legno armate a vela latina organizzata a rievocazione dei centoventuno anni della tratta Postale che collegava il centro marinaro di Stintino con Porto Torres.
L'evento organizzato dalla Lega Navale Italiana, Sezione Golfo dell'Asinara, avrà inizio domani, giovedì 2 luglio alle ore 19, presso la Sala convegni del Museo del Porto di Porto Torres, alla presenza delle Autorità Civili, Religiose, Militari, Soci Lni e simpatizzanti, dove verrà presentata la XXI edizione de "Il Viaggio del Postale". Dopo gli interventi ed i saluti delle Autorità presenti, interverrà Eugenio Cossu, che ricorderà quanto utile fosse il "Postale" per la comunità e per l'economia stintinese.
Sabato 4 luglio dalle ore 8.30 presso la radice del pontile della "Cormorano Marina", nel gazebo messo a disposizione dalla Sezione della Lni "Golfo dell'Asinara", verrà allestito dalle "Poste Italiane" uno speciale Ufficio Postale per l'Annullo rievocativo della partenza da Porto Torres della 21esima edizione del "Viaggio del Postale". Il servizio postale, per le operazioni di annullo, rimarrà attivo dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Saranno a disposizione cartoline rievocative della manifestazione che, annullate con l'annullo postale commemorativo, potranno essere spedite, come una volta, con il sacco postale che, a bordo del "Postale", veleggerà verso Stintino.
Oltre alla posta, in questo viaggio, verranno imbarcate merci e passeggeri come avveniva una volta. Seguirà alle ore 10.15 presso la base della "Cormarano Marina", il raduno delle imbarcazioni a vela latina e degli equipaggi partecipanti. Si darà quindi inizio alla rievocazione storica del trasporto della posta da Porto Torres a Stintino. Il pacco postale sarà consegnato dal funzionario delle Poste Italiane al rappresentante della Municipalità di Porto Torres che insieme si imbarcheranno sul "Postale" con autorità e simpatizzanti.
Più tardi alle ore 10.30 l'imbarcazione lascerà la città diretta verso il borgo marinaro di Stintino seguita dalle imbarcazioni a vela latina e a motore dai soci della Lni e da simpatizzanti. Infine alle 12.30 al "Porto Mannu" di Stintino approderà il "Postale" e verrà rievocata la consegna del Sacco contenente la posta, dal Sindaco di Porto Torres all'Ufficiale delle Poste Italiane. Questi percorrerà a piedi, accompagnato da un folto gruppo di soci e volontari, il tratto di strada sino all'ufficio postale sito in Stintino in via Lepanto, 5. Al termine della manifestazione, presso la sede della Lega Navale Italiana, nel porto di Stintino, verrà offerto un cordiale rinfresco ai convenuti.
|