Red
21 agosto 2006
Sestante, rotte musicali tra oriente e occidente
Alghero, Forte della Maddalena. Lunedì 21 Agosto, ore 21.00. Ingresso Gratuito

ALGHERO - Due culture che si parlano attraverso il linguaggio musicale. Un viaggio tra i suoni di Oriente e Occidente, condotto da quattro musicisti (Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Roberto Pellegrini, Marco Valentino) che mettono a confronto, in un dialogo e scambio continuo, i loro diversi percorsi artistici, cercando e trovando un terreno comune nella contaminazione: tra forme musicali, tra esperienze artistiche, tra mondi apparentemente lontani come il jazz, la musica medio-orientale, ipnotici mantra e ritmi vorticosi, armonie europee e suggestioni arabe. L’uso degli strumenti musicali riflette questa volontà di scambio: le chitarre elettriche si accostano ai liuti arabi, il contrabbasso crea tappeti sonori col canto armonico tibetano, il violino evoca paesaggi di terre bruciate dal sole, salsedine e scirocco che diventa voce, le percussioni accostano all’invenzione ritmica disegni melodici. Un terreno comune, un Mediterraneo culturale e musicale solcato da note che si fanno portatrici di culture diverse che possono parlarsi, confrontarsi senza cercare lo scontro, riconoscere le reciproche differenze come fonte di ricchezza spirituale, che portano la propria identità come dono e contributo alla costruzione di un’armonia che si arricchisce dei diversi colori delle terre e dei mari di provenienza, e dei loro suoni. I quattro musicisti hanno percorso strade diverse, che si sono incrociate per alcuni tratti, per poi arricchirsi di esperienze artistiche, spinti sempre dalla curiosità e dalla voglia di comunicare, anche con altre discipline come il teatro, la danza, la video arte, ottenendo importanti riconoscimenti a livello internazionale. Ora, insieme, propongono al pubblico un incontro tra le espressioni musicali delle culture di cui si fanno portatori, i cui suoni evocano colori antichi e moderni, che disegnano un nuovo terreno di conoscenza.
|