Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Paolo Fresu ritorna al Parco di Porto Conte
S.A. 3 luglio 2015
Paolo Fresu ritorna al Parco di Porto Conte
Sarà l’occasione per visitare gratuitamente il museo della memoria della vita carceraria “Giuseppe Tomasiello”, le aule didattiche “Vita da api” ed “energie sostenibili”, la neonata area museale della sezione 5 del Parco geominerario della Sardegna, il giardino botanico
Paolo Fresu ritorna al Parco di Porto Conte

ALGHERO - L’ex colonia penale di Tramariglio, oggi prestigiosa sede del Parco naturale regionale di Porto Conte ospiterà martedì prossimo 7 luglio l’unica tappa sarda del tour estivo del musicista Paolo Fresu che si esibirà insieme a Steven Bernstein, Gianluca Petrella e Marcus Rojas in “Brass Bang”. L’appuntamento è fissato per le ore 21,30, ma per chi è in possesso del biglietto sarà anche l’occasione per visitare Casa Gioiosa sede del Parco che aprirà le porte dalle 19,30 con un ricco programma di opportunità di visita e fruizione alla scoperta dell’area protetta regionale.

Chi infatti, arriverà prima del concerto potrà visitare gratuitamente il museo della memoria della vita carceraria “Giuseppe Tomasiello”, le aule didattiche “Vita da api” ed “energie sostenibili”, la neonata area museale della sezione 5 del Parco geominerario della Sardegna, il giardino botanico. Un importante vetrina delle aziende di prodotti e servizi del territorio che hanno ottenuto il marchio del Parco e delle aree protette, sarà inoltre allestita nel giardino interno di Casa Gioiosa.

Disponibile anche una degustazione di prodotti tipici a cura delle aziende dell’agroalimentare con un modesto contributo economico. Insomma un occasione per conoscere l’area protetta regionale e le sue attività coniugando i profumi, la storia e i sapori del territorio di Porto Conte.

Nella foto: Paolo Fresu
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)