Sergio Ortu
22 agosto 2006
Piazza Santa Croce palcoscenico naturale per il folklore catalano
La piazzetta dopo alcuni anni di degrado, ha goduto di recente di un opera di riqualificazione e ristrutturazione che ha dato nuova vita a uno dei più caratteristici spazi aggregativi della città vecchia

ALGHERO - La piazzetta Santa Croce, nel cuore del centro storico dietro il complesso dell’ex ospedale continua ad essere un luogo di aggregazione consolidato non solo per i residenti ma anche per i turisti che transitando sui bastioni, si fermano apprezzando le varie iniziative che si alternano. Si tratta soprattutto di serate musicali all’insegna della tradizione algherese ma non solo. Musicisti e cantautori nostrani che si cimentano davanti ad un pubblico partecipativo e divertito. La piazzetta dopo alcuni anni di degrado, ha goduto di recente di un opera di riqualificazione e ristrutturazione che ha dato nuova vita a uno dei più caratteristici spazi aggregativi della città vecchia. Un luogo che sta godendo inoltre di molte attenzioni da parte dei residenti della zona che attraverso l’installazione di ornamenti floreali cercano di tenere come una bomboniera la loro piazzetta. Un luogo strappato al degrado che si spera possa ulteriormente valorizzato con l’avvio dei lavori di ristrutturazione dell’ex ospedale e complesso di Santa Chiara. L’auspicio inoltre è che si cerchi di preservare la piazzetta di recente pavimentata a nuovo proteggendola dal passaggio di mezzi pesanti che in qualche modo dovranno comunque transitare quando verrà avviato il cantiere nell’ex ospedale.
nella foto spettacoli in piazza Santa Croce
|