Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › Al Stintino Jazz concerto evento dei docenti
M. P. 9 luglio 2015
Al Stintino Jazz concerto evento dei docenti
Per Stintino Jazz stasera alle 21 il concerto di Falzone, Godard, Murgia e Rabbia presso le Vele di Pietra del Porto Vecchio
Al Stintino Jazz concerto evento dei docenti

PORTO TORRES - Giovanni Falzone (tromba), Michel Godard (basso tuba), Gavino Murgia (sax) e Michele Rabbia (percussioni) saranno i protagonisti del concerto in programma stasera alle Vele di Pietra del Porto Vecchio, uno degli eventi più attesi di Stintino Jazz 2015. La rassegna, partita sabato scorso e che si concluderà l'11 luglio, vedrà oggi una performance straordinaria, che mette insieme quattro jazzisti di straordinario talento e fama internazionale, in una formazione inedita che è stata già ribattezzata “Stintino Quartet”.

Giovanni Falzone, trombettista e compositore, insegna tromba e musica d'insieme al corso di jazz del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove si è diplomato in soli quattro anni col massimo dei voti. Musicista e compositore poliedrico, ha suonato tra gli altri con Abbado, Chailly, Berio, Sinopoli. Ha vinto numerosi premi e ha pubblicato svariati dischi, tra cui “Around Jimi”, tributo a Jimi Hendrix, e “Led Zeppelin Suite”, originale rilettura dei primi quattro album della band di Jimmy Page e Robert Plant.

Michel Godard, tubista di straordinario talento, si alterna tra jazz e classica, è un cittadino del mondo: dalla Francia agli Stati Uniti, dall'Italia all'Africa fino al Giappone, è protagonista di tournèe e seminari internazionali. Maestro nell'arte della commistione musicale, associa strumenti classici e moderni tra tradizione e improvvisazione.

Gavino Murgia, sardo di nascita e formazione musicale, è un polistrumentista che affonda le sue radici nella cultura musicale isolana. Avviato da giovanissimo al canto a tenore, suona il sax soprano, tenore, flauti, duduk e le tradizionali launeddas. Ha avviato un interessante progetto di fusione con la musica afroamericana e quella sarda. Tra le sue collaborazioni, quelle con Bobby McFerrin, Al di Meola, Vinicio Capossela, Danilo Rea e Paolo Fresu.

Michele Rabbia, batterista, nasce musicalmente nella sua Torino dove segue i corsi di Enrico Lucchini prima di trasferirsi negli USA dove frequenta le lezioni di Joe Hunt e Alan Dawson. Ha suonato nei più importanti festival europei, in Cina negli Stati Uniti, collezionando collaborazioni con decine di artisti, non solo musicisti, anche nell'ambito della danza, nella pittura e nell'architettura.

Stintino Jazz proseguirà poi con altri due concerti tenuti dai corsisti del workshop in corso di svolgimento alla scuola di Stintino: venerdì 10 luglio è previsto il secondo concerto di Musica d'Insieme, dopo quello andato in archivio con ottimo successo ieri, mentre sabato 11 luglio gran finale con gli studenti di Big Band guidati dal maestro Bruno Tommaso. Stintino Jazz è un progetto curato dall'Associazione Culturale LABohème insieme al Comune di Stintino, possibile grazie al sostegno del gruppo Conad e di Mereu Auto Spa.
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)