A.B.
13 luglio 2015
Favata, tour internazionale con l´Inner Roads quartet
Prosegue con grande successo di pubblico e critica il tour del quartetto di Enzo Favata Inner Roads. Dopo il Brasile e la Romania, raggiungerà prossimamente l´Albania. Ed in agosto, i concerti in Sardegna

ALGHERO - "Inner Roads", le strade dell'anima conducono lontano. Il progetto musicale creato da Enzo Favata si è sviluppato in modo corale negli anni, grazie al contributo creativo dei musicisti con cui il sassofonista ha stabilito un sodalizio di lunga data, il contrabbassista Danilo Gallo, il batterista U.T.Gandhi ed il giovane talento del pianoforte Enrico Zanisi. Favata è uno dei musicisti italiani noti nel panorama jazzistico internazionale, con una carriera di oltre venticinque anni che lo ha portato nei festival più prestigiosi, in tutta Europa e più volte in Sudamerica ed in molti Paesi del continente africano. Ha al suo attivo sedici dischi come leader e si appresta ora a pubblicare il disco con il quartetto Inner Roads, formazione composta da individualità artistiche tutte di grande spessore e personalità. Nella loro musica si intrecciano liberamente poesia, virtuosismo, melodia, jazz sempre di altissimo livello e dai confini molto liberi.
Il tour con questa formazione ha toccato diverse città del Brasile a maggio. Curitiba, Brasilia, Porto Alegre e Belo Horizonte hanno ospitato lo spettacolo nei loro maggiori teatri con grande riscontro da parte di pubblico e critica. Successivamente, con altre formazioni, Enzo Favata ha raggiunto l'Etiopia, dove ha incontrato il grande Mulatu Astatke per un progetto originale, "Mesa-the table of music", che sarà presentato anche in Sardegna sabato 29 agosto per il festival “Musica sulle Bocche”. Non meno importante, e per molti aspetti eccezionale, l'incontro a Teheran tra Favata (accompagnato da Marcello Peghin) ed il violinista iraniano Soheil Shayesteh (con il suo ensemble). Inner Roads ha quindi ripreso il suo cammino con la partecipazione in Italia ai festival “Bari in Jazz” e “Catania Jazz”, per volare subito dopo nella foresta di Garana, in Romania, dove si tiene uno dei più importanti festival europei, interessante crocevia tra est ed ovest.
Ora, il quartetto si prepara a raggiungere l'Albania. Da venerdì 24 a domenica 26 luglio, sarà tra gli spettacoli più attesi, in una terra dove il jazz è stato a lungo "musica proibita" e che ora vive una stagione molto interessante di nuovo sviluppo culturale ed artistico. Durante il mese di agosto, Inner Roads sarà in Sardegna per i concerti al tramonto nei luoghi più incantati dell'Isola. Tra questi Alghero, la città del sassofonista, ospiterà il concerto lunedì 10 agosto all'interno del quartiere storico per il “Festival del Barri Vell”. Altre date saranno comunicate in seguito, ma tra queste si annunciano di particolare interesse gli incontri del quartetto con due trombettisti straordinari, Enrico Rava (domenica 16 agosto a Gonnesa e lunedì 17 all'Argentiera) e Rob Mazurek (martedì 18 a Mogoro e mercoledì 19 a Lanusei) per i "Tramonti della Sardegna".
Nella foto: Inner Roads quartet
|