Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Favata, tour internazionale con l´Inner Roads quartet
A.B. 13 luglio 2015
Favata, tour internazionale con l´Inner Roads quartet
Prosegue con grande successo di pubblico e critica il tour del quartetto di Enzo Favata Inner Roads. Dopo il Brasile e la Romania, raggiungerà prossimamente l´Albania. Ed in agosto, i concerti in Sardegna
Favata, tour internazionale con l´Inner Roads quartet

ALGHERO - "Inner Roads", le strade dell'anima conducono lontano. Il progetto musicale creato da Enzo Favata si è sviluppato in modo corale negli anni, grazie al contributo creativo dei musicisti con cui il sassofonista ha stabilito un sodalizio di lunga data, il contrabbassista Danilo Gallo, il batterista U.T.Gandhi ed il giovane talento del pianoforte Enrico Zanisi. Favata è uno dei musicisti italiani noti nel panorama jazzistico internazionale, con una carriera di oltre venticinque anni che lo ha portato nei festival più prestigiosi, in tutta Europa e più volte in Sudamerica ed in molti Paesi del continente africano. Ha al suo attivo sedici dischi come leader e si appresta ora a pubblicare il disco con il quartetto Inner Roads, formazione composta da individualità artistiche tutte di grande spessore e personalità. Nella loro musica si intrecciano liberamente poesia, virtuosismo, melodia, jazz sempre di altissimo livello e dai confini molto liberi.

Il tour con questa formazione ha toccato diverse città del Brasile a maggio. Curitiba, Brasilia, Porto Alegre e Belo Horizonte hanno ospitato lo spettacolo nei loro maggiori teatri con grande riscontro da parte di pubblico e critica. Successivamente, con altre formazioni, Enzo Favata ha raggiunto l'Etiopia, dove ha incontrato il grande Mulatu Astatke per un progetto originale, "Mesa-the table of music", che sarà presentato anche in Sardegna sabato 29 agosto per il festival “Musica sulle Bocche”. Non meno importante, e per molti aspetti eccezionale, l'incontro a Teheran tra Favata (accompagnato da Marcello Peghin) ed il violinista iraniano Soheil Shayesteh (con il suo ensemble). Inner Roads ha quindi ripreso il suo cammino con la partecipazione in Italia ai festival “Bari in Jazz” e “Catania Jazz”, per volare subito dopo nella foresta di Garana, in Romania, dove si tiene uno dei più importanti festival europei, interessante crocevia tra est ed ovest.

Ora, il quartetto si prepara a raggiungere l'Albania. Da venerdì 24 a domenica 26 luglio, sarà tra gli spettacoli più attesi, in una terra dove il jazz è stato a lungo "musica proibita" e che ora vive una stagione molto interessante di nuovo sviluppo culturale ed artistico. Durante il mese di agosto, Inner Roads sarà in Sardegna per i concerti al tramonto nei luoghi più incantati dell'Isola. Tra questi Alghero, la città del sassofonista, ospiterà il concerto lunedì 10 agosto all'interno del quartiere storico per il “Festival del Barri Vell”. Altre date saranno comunicate in seguito, ma tra queste si annunciano di particolare interesse gli incontri del quartetto con due trombettisti straordinari, Enrico Rava (domenica 16 agosto a Gonnesa e lunedì 17 all'Argentiera) e Rob Mazurek (martedì 18 a Mogoro e mercoledì 19 a Lanusei) per i "Tramonti della Sardegna".

Nella foto: Inner Roads quartet
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)