S.A.
14 luglio 2015
Verdena e gli altri al Bauladu Music Festival
Sabato 18 luglio in scena a Bauladu i Verdena, Colle Der Fomento, Fuzz Orchestra, Takoma e Pussy Stomp, con i DJ set di InvasioN e Blueroom

BAULADU - La settima edizione del 'DU | Bauladu Music Festival è ai blocchi di partenza: appuntamento a Bauladu il prossimo sabato, 18 luglio, con una line up che lo riconferma come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama dell'estate musicale in Sardegna.
A dominare in cartellone l'unica e attesissima data in Sardegna dei Verdena, headliners insieme ai Colle der Fomento e ai Fuzz Orchestra, preceduti dagli isolani Takoma e Pussy Stomp, e seguiti dagli esplosivi DJ set, sempre “made in Sardinia”, di Baruc e Dani Garzia del collettivo InvasioN e di Groovekingsley e RRR per Blueroom, che andranno a completare un mosaico variegato di sonorità e atmosfere.
'DU | Bauladu Music Festival è ideato e realizzato dalla Consulta Giovani Bauladu e dall'associazione di promozione sociale Jannaberta, con la co-produzione artistica di 09100 Officina Musica Eventi. La manifestazione prende il via alle 17 con Bauladu Street Food, un percorso di degustazione di birre artigianali sarde realizzato in collaborazione con i birrifici artigianali Birre Brumare di Bauladu, La Volpe e il Luppolo di Simaxis e Beermania Brew di Selargius, accompagnate da assaggi di prodotti locali a chilometro zero. La musica inizierà a scaldare l'atmosfera alle 18, partendo dal cuore del paese, in Piazza Angioy, con due concerti gratuiti.
L'onore di aprire la serata spetta ai Takoma, band isolana formatasi a Londra dall’incontro tra Stefano Podda (voce, chitarra, armonica, percussioni, basso) e Michele Sarti (voce, percussioni, ukulele). Alle 19.40 circa, il testimone passa al duo alternative rock Pussy Stomp, che porterà in scena il suo energico mix sonoro tra blues, new wave e post-punk: formato da Mauro “Vanvera” Vacca (voce e basso) e Roberta”Skip” Etzi (chitarra). Dopo le 20.30 il DU' Festival si sposta all'Anfiteatro Comunale, palco centrale della manifestazione, dove alle 21 i riflettori si accenderanno per i Fuzz Orchestra, con il loro noise rock carico di venature hardcore: un trio esplosivo in arrivo da Milano, che fin dagli esordi ha accostato l'invettiva contro il potere a un sound radicale, deciso e brutale, come i fatti storici evocati dagli inserti di campionamenti audio tratti dal cinema socio-politico italiano degli anni '60-'70.
Arrivano invece da Roma i Colle Der Fomento, storica formazione hip hop/rap nata dall’incontro di Masito e Danno, due giovani rapper capitolini, con Ice One, figura chiave dell’old school italiana. Al culmine della serata(23.30), ancora tante emozioni sul palco dell'Anfiteatro, che si prepara ad accogliere i Verdena, una delle più affermate band alternative-rock italiane, nella loro unica e attesissima data nell'Isola. Calato il sipario sul palco dell'Anfiteatro, la musica continua dopo la mezzanotte nella vicina area verde del Parco di San Lorenzo, con i DJ set dei collettivi Blueroom e InvasioN, due realtà isolane all'avanguardia nella ricerca di nuovi contesti per la sperimentazione musicale.
Come già nelle scorse edizioni, il 'DU | Bauladu Music Festival punta a valorizzare le risorse del territorio anche attraverso le iniziative dedicate all'ecosostenibilità: per questo dal 2012 è nato Green festival, un progetto che punta a sensibilizzare il pubblico verso una fruizione degli eventi più responsabile e consapevole sui temi del risparmio energetico, dell’uso delle energie alternative, della differenziazione dei rifiuti e dell’abbattimento delle emissioni di CO2.
Per venire incontro all'anima “Green” del festival saranno allestite nell'area dei concerti alcune isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti, mentre per tutta la serata, nei punti di distribuzione delle bevande saranno utilizzati bicchieri e stoviglie eco-compatibli.
|