Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Notte dei Poeti ad Alghero: c´è Irene Grandi
S.A. 14 luglio 2015
Notte dei Poeti ad Alghero: c´è Irene Grandi
Il XXXIII Festival "La Notte dei Poeti" ne Lo Quarter di Alghero: sei appuntamenti in cartellone dal 18 luglio al 7 agosto
Notte dei Poeti ad Alghero: c´è Irene Grandi

ALGHERO - Il fascino di luoghi densi di storia incontra la magia del XXXIII Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC per un emozionante viaggio sul filo delle note e delle emozioni: sarà il complesso medioevale de Lo Quarter di Alghero a offrire lo scenario suggestivo per concerti e spettacoli che impreziosiscono il cartellone dell'estate nella città catalana.

Fil rouge di quest'edizione de La Notte dei Poeti sono i Grandi Maestri d'arte e di vita. L'ideale sipario si aprirà sabato 18 luglio alle 21.30 sulle note raffinate ed eclettiche di Ivan Segreto, cantautore tra i più interessanti della scena italiana, già insignito del Premio Tenco, che riproporrà in trio con Christian De Cicco alle chitarre ed elettronica e Roberto Pistolesi alla batteria le atmosfere del nuovo album “Integra”, in un affascinante racconto sonoro.

La musica di Frédérick Chopin ispira in un gioco di assonanze e contrasti le coreografie di Marco De Alteriis per “In Chopin” del Balletto Teatro di Torino (in cartellone venerdì 24 luglio alle 21.30), in cui una tecnica contemporanea e graffiante mette in risalto attraverso il movimento l'intimo sentire degli interpreti; nel cast lo stesso Marco De Alteriis con Denis Bruno, Kristin Furnes, Ane Anza Mendizabal, Manolo Perazzi, Viola Scaglione, con la partecipazione di Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta (primi ballerini del Teatro alla Scala di Milano).

La danza sarà di scena anche venerdì 31 luglio alle 21.30 con il Balletto di Roma e la sensualità di un “Contemporary Tango” ripensato da Milena Zullo: sotto i riflettori un interprete straordinatio come Kledi Kadiu, insieme al corpo di ballo formato da Placido Amante, Michele Cascarano, Roberta De Simone, Monika Lepisto, Anna Manes, Luca Pannacci, Raffaele Scicchitano, Azzurra Schena, Sophie Tonello, Claudia Vecchi, Stefano Zumpano, per un ammaliante itinerario attraverso i continenti e le diverse declinazioni dell'appassionato e appassionante «pensiero triste che si balla», fra vita e arte.

Una regina della musica italiana sbarca a Lo Quarter – sabato 1 agosto alle 21.30 - per uno degli eventi dell'estate: Irene Grandi Acoustic, il nuovo progetto della cantante toscana capace di spaziare tra pop e soul, jazz e rock, ripercorre un'intensa carriera sul filo delle melodie, accostando vecchi e nuovi successi, le più celebri hits e i brani del nuovo album “Un vento senza nome”, con una cifra più intimistica frutto di un'evoluzione artistica e personale di una tra le più conosciute e amate dive della canzone.

Classici accenti con il duo formato dalla violinista Anna Tifu, già enfant prodige e ora affermata solista e dalla pianista Gloria Campaner, giovane e brillante interprete dello strumento a tastiera, di scena martedì 4 agosto alle 21.30: raffinati duetti e virtuosistici assoli per una performance avvincente, resa ancor più speciale e indimenticabile dalla cornice architettonica, un piccolo squarcio di Medioevo nel cuore della città catalana in cui riecheggeranno note di Schumann, Franck e Ravel.

Suggellerà La Notte dei Poeti di Alghero – venerdì 7 agosto alle 21.30 - la travolgente “Jazz (R)evolution” nata dall'incontro fra tre artisti di primo piano nella storia della musica improvvisata: Baba Sissoko (tamani, n’goni, voce), Antonello Salis (pianoforte, fisarmonica) e Famoudou Don Moye (batteria, percussioni) intrecceranno melodie e ritmi – tra echi del leggendario Art Ensemble of Chicago e sonorità e metriche africane, in un concerto all'insegna della creatività e della libertà d'invenzione.

Nella foto: Tifu e Campaner
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)