Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloManifestazioni › Stintino Jazz chiude alla grande con la Big Band di Bruno Tommaso
A.B. 15 luglio 2015
Stintino Jazz chiude alla grande con la Big Band di Bruno Tommaso
Ottimo successo della formula workshop-concerto per l´edizione 2015 della manifestazione diretta da Stefano Garau
Stintino Jazz chiude alla grande con la Big Band di Bruno Tommaso

STINTINO - E' finito così com'era cominciato, “Stintino Jazz 2015”: nel segno dei ragazzi che, guidati da cinque maestri d'eccezione, hanno riempito con la magia della musica il cielo dell'antico borgo marinaro. Il concerto finale di sabato, nella piazzetta di largo Cala d'Oliva, ha chiuso una settimana di duro lavoro in aula dei due gruppi: quello di “Musica d'Insieme”, curato da Giovanni Falzone, Michel Godard, Gavino Murgia e Michele Rabbia, e quello di “Big Band”, magistralmente guidato da Bruno Tommaso, che in pochi giorni ha saputo assemblare in una vera orchestra i giovanissimi elementi del liceo musicale “Azuni” di Sassari.

E proprio gli studenti hanno dato vita alla performance conclusiva che ha sancito il successo della formula di SJ2015: imparare a suonare divertendosi, con sullo sfondo uno scenario impareggiabile come il mare di Stintino. Iniziati sabato 4 luglio, i corsi hanno formato poco meno di cinquanta musicisti provenienti da tutta Italia, alcuni dei quali già artisti professionisti che hanno voluto affinare la tecnica jazzistica. Durante il giorno, gli studenti hanno provato in aula, nella scuola media di Stintino, con i cinque maestri. Inoltre, nelle serate di martedì, venerdì e sabato, sullo scenario suggestivo del Porto vecchio, i corsisti hanno offerto a residenti e turisti i concerti coi brani studiati durante le lezioni.

Invece, giovedì sera, sono stati Falzone, Murgia, Godard e Rabbia a regalare un'indimenticabile performance in un ensemble inedito già ribattezzato “Stintino Quartet”. Ogni serata è stata un successo, con il porto e le banchine invase da centinaia di spettatori, così come accaduto per l'evento conclusivo nella deliziosa piazzetta antistante la chiesa, stracolma di persone entusiaste. Stintino Jazz è nato lo scorso anno da un'idea di Stefano Garau, direttore artistico dell'evento anche nell'edizione appena conclusa, e curato dall'associazione culturale “LABohème”, in collaborazione con il Comune di Stintino, con il gruppo “Conad” e con “Mereu Auto Spa”.

Nella foto: i ragazzi della Big Band
19/8/2025
I festeggiamenti sono organizzati dal comitato di borgata, dalla parrocchia di N.S. di Loretella insieme a Comune di Alghero e Fondazione Alghero
19/8/2025
Dopo l’anteprima del 6 agosto a Villanova Monteleone, intensa programmazione con più di 50 spettacoli che vedranno protagonisti artisti e artiste del panorama nazionale e internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)