Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloConcerti › Festival Musica & Natura invade Alghero e Porto Torres
Mariangela Pala 16 luglio 2015
Festival Musica & Natura invade Alghero e Porto Torres
Ventiquattro concerti previsti nell´ambito del Festival Musica & Natura che si svolgerà ad Alghero e Porto Torres. Serata augurale stasera al Chiostro di San Francesco alle 21.30
Festival Musica & Natura <i>invade</i> Alghero e Porto Torres

PORTO TORRES - Giunge alla sua decima edizione il Festival Musica & Natura con i Corsi internazionali di perfezionamento musicale, l’appuntamento più atteso e impegnativo dell’Associazione Musicando insieme di Porto Torres, con la direzione artistica di Donatella Parodi, che si svolgerà da giovedì 16 luglio a lunedì 31 agosto ad Alghero e da domenica 26 luglio a sabato 15 agosto a Porto Torres. Nella città catalana la manifestazione avrà luogo nel bellissimo Chiostro di San Francesco , mentre a Porto Torres il contesto è quello della meravigliosa Basilica di San Gavino, delle Cumbessias e dei suoi spazi esterni Atrio Metropoli e Atrio Comita.

Il Festival Musica & Natura si aprirà a Porto Torres il 26 di luglio, con una serata dedicata ai bambini e ai nonni, con attività di gruppo coordinate dai docenti, educatori e collaboratori, a chiusura di un campo estivo per bambini dai 3 ai 12 anni dedicato alla musica attraverso il gioco che si è tenuto nelle Cumbessias della Basilica di San Gavino dall' 1 al 26 luglio. La serata terminerà con la partecipazione dell’artista Maurizio Giordo con la nuova produzione teatrale di Parata-Spettacolo "La discesa dei Giullari", la quale ha debuttato con successo in alcuni dei Festival più prestigiosi e piazze della Sardegna e che si appresta a partire in tour europeo nella stagione 2015-2016.

Concerto augurale in programma stasera, giovedì 16 luglio alle ore 21.30 presso il Chiostro San Francesco con il Concerto dei Cantori della Resurrezione diretto dal Maestro Antonio Sanna. Il progetto coinvolge importanti musicisti professionisti sardi dell' Ars Musicandi e giovani talentuosi musicisti di diverse nazionalità provenienti dalle più prestigiose Accademie Musicali del Regno Unito. Tra i protagonisti della rassegna ad Alghero, i Doc Sound (venerdì 24 luglio ), Marco Ligas (giovedì 20 agosto)e Roberto Piana (lunedì 24 agosto).

Anche Porto Torres ospiterà 12 eventi musicali e di spettacolo tra cui Antonio Puglia (lunedì 27 luglio), il Recital di chitarra e pianoforte, Concerto finale Master Class (lunedì 3 agosto) e La Musica Rom con Santino Spinelli (martedì 11 agosto). Oltre ai numerosi concerti, ben 24 tra Alghero e Porto Torres, che vedranno la presenza di musicisti di chiara fama, il Concerto di Ferragosto nella città turrutana vedrà l’esibizione dell’ Ars Musicandi Ensemble e dell’Ensemble inglese “Armonia Chamber Orchestra” riuniti, con il quale l’ Associazione Musicando Insieme ha intrapreso un progetto musicale di rilevanza internazionale che ha avuto inizio alla fine di Maggio con gli Ensembles riuniti per la prima volta a Londra.

La rassegna è patrocinata dal Comune di Porto Torres, dal Comune di Alghero e dell'Assessorato alla Cultura della Regione Sardegna. Gli eventi si svolgono in collaborazione con la Parrocchia dei martiri turritani Gavino, Proto e Gianuario di Porto Torres e con la Chiesa di San Francesco di Alghero.
8:19
Con DJ, frontman, animazione, mascotte, nuovi effetti speciali, Voglio Tornare Negli Anni 90 illuminerà ancora una volta il grande palco delll’Alguer Summer Festival. Appuntamento questa sera
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
18/8/2025
Il 29 agosto 2025 alle ore 21.00. Sarà l’Arena Fiera di Cagliari, allestita negli spazi di viale Diaz, ad ospitare “Tra il silenzio e il tuono tour”. Lo spettacolo, prodotto da DM Produzioni, prende spunto dall’omonimo libro pubblicato lo scorso anno con Einaudi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)