Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Stintino: approvato il bilancio preventivo 2015
A.B. 18 luglio 2015
Stintino: approvato il bilancio preventivo 2015
Via libera anche al piano triennale delle opere pubbliche. Martino Cugusi è il nuovo assessore della Giunta di Antonio Diana ed avrà le deleghe al Verde pubblico, Viabilità, Sport, Agricoltura e Demanio turistico
Stintino: approvato il bilancio preventivo 2015

STINTINO – Un bilancio che supera di poco gli 8milioni di euro con la previsione di investimenti, il completamento di opere pubbliche e l'avvio di nuove. Nei giorni scorsi, il Consiglio Comunale di Stintino ha approvato all'unanimità il bilancio annuale di previsione, quello triennale e l'elenco annuale e triennale delle opere pubbliche. Un documento contabile prudente quello realizzato dalla Giunta guidata da Antonio Diana e che, in previsione dei tagli statali, è di poco inferiore a quello previsionale dello scorso anno. «Non abbiamo certezza dei trasferimenti da parte dello Stato – ha dichiarato il primo cittadino – e per questo abbiamo mantenuto una previsione più bassa. Consideriamo che il gettito Imu previsto, che potrebbe equilibrare i trasferimenti, è di circa 4milioni di euro, ma il 50percento di questo deve essere versato allo Stato, per il fondo di solidarietà». Una riduzione notevole per le casse del Comune. Considerati i tagli nei trasferimenti, tuttavia, l'Amministrazione Comunale, ha fatto notare l'assessore Antonella Mariani, «non ha toccato in alcun modo i fondi destinati ai servizi sociali, alle politiche giovanili e alla scuola». Nel bilancio, inoltre, si prevede l'applicazione delle tariffe Tari uguali a quelle applicate nel 2014, mentre non viene applicata la Tasi.

Nel piano delle opere pubbliche, viene previsto il completamento della riqualificazione di Largo Cala d'Oliva (oltre 271mila euro). A questi lavori, si aggiungono quelli per lo spostamento della cabina Enel presente sempre in Largo Cala d'Oliva (100mila). Vengono previsti i 5milioni di euro per la tutela, protezione e valorizzazione della spiaggia della Pelosa, i cui lavori per lo smantellamento della strada dovrebbero iniziare nel 2016. Nel 2015, rientrano anche i lavori per la realizzazione della cappella del cimitero (250mila euro), i lavori di adeguamento alle norme di sicurezza dell'edificio scolastico (200mila), quelli per le opere impiantistiche nei porti Mannu e Minori (160mila euro), quelli per l'efficientamento energetico del vecchio palazzo comunale (Por Fesr 2007-2013, 565mila) quindi i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della sede municipale (945mila euro).

Per il 2016, tra le altre opere, vengono previste l'installazione di una stazione di bike sharing (199mila euro), la rotatoria di Ezzi Mannu (600mila), secondo lotto per la Pelosa (un milione di euro), riqualificazione Piazza dei 45 (600mila euro), quindi illuminazione e manto in erba al campo sportivo di Rocca Ruja (500mila). Per il 2017, si segnalano i lavori per le opere di urbanizzazione primaria a Capo Falcone (un milione di euro), la realizzazione della casa di riposo per anziani (1,2milioni) e il terzo lotto della Pelosa (2milioni di euro). Nella stessa seduta, il Consiglio ha preso atto della nomina del quarto assessore comunale. Si tratta di Martino Cugusi, che ha ricevuto le deleghe al Verde pubblico, Viabilità, Sport, Agricoltura e Demanio turistico.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)