Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Asl Nuoro: il medico si sceglie anche via web
S.A. 20 luglio 2015
Asl Nuoro: il medico si sceglie anche via web
Il servizio consente di poter effettuare la scelta e la revoca dal proprio pc, utilizzando la procedura online senza la necessità di presentarsi direttamente allo sportello
Asl Nuoro: il medico si sceglie anche via web

NUORO - La Asl di Nuoro ha attivato il Servizio Online per la scelta e revoca del Medico di Base. Il servizio consente di poter effettuare la scelta e la revoca dal proprio pc, utilizzando la procedura online senza la necessità di presentarsi direttamente allo sportello. La scelta del medico online la possono effettuare esclusivamente gli assistiti muniti di Tessera Sanitaria con funzione di Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS), attivata in precedenza presso uno degli sportelli di scelta e revoca presenti nei Distretti della Asl di Nuoro.

Le variazioni della scelta del medico vengono immediatamente registrate nel server del Sistema Informativo Sanitario Regionale e sono attive in tempo reale. Il medico riceverà una immediata notifica dell'avvenuta scelta. A fine procedura l'assistito potrà stampare un riepilogo delle operazioni da consegnare al proprio medico.

Oltre alla scelta e revoca del medico l'accesso al servizio online consente, tra le altre operazioni, la consultazione e stampa dell'elenco dei medici di base disponibili; la consultazione delle informazioni fornite dai medici di base su orari, reperibilità, indirizzi degli ambulatori etc.; la consultazione dei propri dati di assistenza sanitaria di base (posizione anagrafica, eventuali esenzioni dal pagamento del ticket, attuale medico scelto etc.) presenti nella banca dati della Asl di Nuoro. Dal lunedì al venerdì (esclusi festivi), dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, è possibile richiedere ulteriori informazioni sul servizio di Scelta e Revoca del Medico online, attraverso il numero verde gratuito 800.33.66.11 da rete fissa, messo a disposizione dalla Regione Sardegna; da cellulare o dall'estero è, invece, possibile contattare il numero (+39) 070 2796301.
4/9/2025
Nel Nord ovest dell’Isola si e’ registrato un episodio di intossicazione successivo al consumo di funghi essiccati: padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale
4/9/2025
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)