M. P.
22 luglio 2015
Curride Zente, tenores di Neoneli a Castelsardo
Riparte “Curride Zente”, il fortunato progetto dei tenores di Neoneli. Giovedì 23 luglio sarà di scena a Castelsardo, nelle suggestive terrazze della Sala XI del Castello dei Doria

CASTELSARDO – Riparte “Curride Zente”, il fortunato progetto dei tenores di Neoneli. Giovedì 23 luglio sarà di scena a Castelsardo, nelle suggestive terrazze della Sala XI del Castello dei Doria, località in cui si intrecciano i destini della protagonista assoluta del medioevo sardo, la mitica Eleonora d’Arborea, moglie del Signore di Castelsardo, Brancaleone Doria. Le storie cantate di Zuighes hanno la capacità di catturare l’interesse del pubblico, a conferma della poliedricità dei tenores di Neoneli (Tonino Cau, Peppeloisu Piras, Nicola Loi, Ivo Marras e Angelo Piras), che non si sono mai limitati al mero cantare.
Ne fanno fede, oltre al progetto Zuighes (libro omonimo, spettacolo, lezioni conferenze nelle scuole, spettacoli in luoghi simbolo, ecc.), le decine di progetti originali coniati con successo (unico caso fra i cori a tenore: A tenore, Cunsònu, Atòbios, A bogh’e ballu, A Pipinu, Sena locanas, Isulas, D@E coro, Mbara boom, Babbos e fizos, Boghes luntanas, Deus ti salvet Maria, Neonelio, Not’e.., Curride zente e Chistiones) in quasi quarant’anni di esperienza. L’ingresso allo spettacolo sarà gratuito.
|