Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSportSolidarietà › La Barcolana Turritana promuove sport e ricerca
Mariangela Pala 23 luglio 2015
La Barcolana Turritana promuove sport e ricerca
La Fidapa di Porto Torres per il nono anno consecutivo organizza la manifestazione sportiva per finanziare la ricerca per le malattie rare, venerdì 24 e sabato 25 luglio
La <i>Barcolana Turritana</i> promuove sport e ricerca

PORTO TORRES - La “Barcolana Turritana” un connubio tra sport e solidarietà per finanziare la ricerca sulle malattie rare. La Fidapa di Porto Torres per il nono anno consecutivo organizza la manifestazione in collaborazione con le associazioni piscine Lybissonis, Assovela, Kanosar, Tennis club, Scout Cngei, Consulta del volontariato, Lega navale italiana, gruppo canotaggio Usai, Boxing club Alberto Mura e Palestra Asd Turris Martellini, Pro loco, Avis, Sardegna solidale e con il patrocinio dell’amministrazione comunale e dell’Università di Sassari.

«La manifestazione nasce al fine di raccogliere fondi per finanziare una donazione, ormai da cinque anni di circa 8mila euro da destinare alla ricerca per lo studio di malattie rare», ha dichiarato la presidente della Fidapa, Maria Lucia Fancellu in occasione della presentazione dell’iniziativa presso il Palazzo del Marchese. Protagonisti della due giorni, venerdì 24 (dalle 19.30) e sabato 25 luglio (dalle 9) i tanti partecipanti impegnati nelle gare di canotaggio, pugilato, pesca, nuoto, tennis, tennis tavolo, corsa, barca a vela, calcio balilla, torneo scacchi e per la prima volta lo Spinning.

La donazione venne istituita nel maggio del 2004, in ricordo della socia e concittadina, Elisabetta Fara, affetta da una patologia rara per la quale non esistevano e non esistono finanziamenti. La Fidapa ha così portato avanti tale iniziativa coinvolgendo diverse associazioni, una grande fonte di risorse umane, dedite al volontariato e all’auto-organizzazione a fini sociali. L’assessore allo sport Antonella Palmas, socia Fidapa, ha voluto ribadire la grande solidarietà che sta alla base della Barcolana in grado di finanziare la ricerca per le malattie rare.

Presente anche Paola Cocco, ex atleta, delegata allo sport dell’Università di Sassari che ha sottolineato l’importanza di tali eventi e dello sport come strumento di inclusione e socializzazione oltre che di strumento per finanziare iniziative di solidarietà dirette a salvaguardare la salute. Un fine settimana coinvolgente caratterizzato da momenti di aggregazione tra gli appassionati dello sport uniti da un unico obiettivo. Da quest’anno le persone che aderiscono alla raccolta fondi, al momento dell’iscrizione e partecipazione alle gare di nuoto e corsa dovranno consegnare, all’atto di iscrizione, copia di un certificato medico.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)