A.B.
25 luglio 2015
Le chitarre fanno grande la notte del Narcao Blues Festival
Sue Foley & Peter Karp Band e Mike Zito & The Wheel incantano il pubblico. Stasera, si chiude con Corey Harris e la band Joyce Yuille Soul Project

NARCAO - Non potevamo certo mancare le chitarre ed i suoi migliori interpreti al “Narcao Blues Festival”, 25esima edizione della rassegna internazionale di musica afroamericana che si conclude questa sera (sabato) a Narcao, tranquillo centro del Sulcis. Ed è stato subito grande spettacolo con la “Guitar Night”, la notte delle chitarre, che ha visto salire sul palco di Piazza Europa prima la band di Sue Foley e Peter Karp e poi i travolgenti The Wheel, guidati dal leader Mike Zito.
Ad aprire le danze ieri sera, con il loro emozionante rock blues d’oltreoceano, sono stati l’artista canadese ed il chitarrista americano, che hanno offerto al folto pubblico presente un’ora e più di blues vero, potente e diretto. Subito dopo, è stata la volta di Zito, artista originario del Missouri. Il cantante, nonché chitarrista di grandissimo talento, pezzo dopo pezzo e supportato dal bravissimo Jimmy Carpenter al sax, ha incantato la platea con il suo rock blues elettrico in un crescendo di emozioni esplose a fine serata con il pubblico sotto il palco a saltare e invocare a gran voce i musicisti.
Oggi, alle ore 21.30, il sipario calerà con la “Celebrating the Anniversary”, serata d’eccezione con cui si vuole festeggiare i venticinque anni di connubio tra Narcao e la musica del diavolo, un genere che ha fatto conoscere il paese, il Sulcis e la sua gente in tutto il mondo. E, come nella migliore tradizione della rassegna, largo al divertimento e al ballo con il rythm&blues, il soul ed il funky di Corey Harris, che si presenta a Narcao con “Corey Harris Rasta Blues Experience”, la sua ultima creazione, e della band “Joyce Yuille Soul Project” costruita per l’occasione in esclusiva nazionale intorno alla straordinaria voce di Joyce, cantante americana, ma ormai italiana d’adozione, straordinariamente supportata da ben otto strumentisti italiani di grande professionalità ed esperienza.
Il festival, che si avvale della direzione artistica di Gianni Melis, è organizzato dall’associazione culturale “Progetto Evoluzione”, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato alla Pubblica Istruzione, Sport e Spettacoli e Assessorato al Turismo, dellaProvincia di Carbonia Iglesias, della “Fondazione Banco di Sardegna” e del patrocinio del Comune di Narcao. A fare da sfondo alla rassegna musicale, come di consueto, è Piazza Europa, piccolo anfiteatro al centro del paese. Il costo del biglietto è di 12 euro quello intero, 10 quello ridotto. Da non perdere poi stasera l’appuntamento con il “DopoFestival”, in località Santa Croce. Dopo le esibizioni dei giorni scorsi, che hanno visto anche il concerto dei “New Butterfly Blues Band”, è la volta dei “RAB4 Band”.
Nella foto: Joyce Yuille
|