Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Le chitarre fanno grande la notte del Narcao Blues Festival
A.B. 25 luglio 2015
Le chitarre fanno grande la notte del Narcao Blues Festival
Sue Foley & Peter Karp Band e Mike Zito & The Wheel incantano il pubblico. Stasera, si chiude con Corey Harris e la band Joyce Yuille Soul Project
Le chitarre fanno grande la notte del Narcao Blues Festival

NARCAO - Non potevamo certo mancare le chitarre ed i suoi migliori interpreti al “Narcao Blues Festival”, 25esima edizione della rassegna internazionale di musica afroamericana che si conclude questa sera (sabato) a Narcao, tranquillo centro del Sulcis. Ed è stato subito grande spettacolo con la “Guitar Night”, la notte delle chitarre, che ha visto salire sul palco di Piazza Europa prima la band di Sue Foley e Peter Karp e poi i travolgenti The Wheel, guidati dal leader Mike Zito.

Ad aprire le danze ieri sera, con il loro emozionante rock blues d’oltreoceano, sono stati l’artista canadese ed il chitarrista americano, che hanno offerto al folto pubblico presente un’ora e più di blues vero, potente e diretto. Subito dopo, è stata la volta di Zito, artista originario del Missouri. Il cantante, nonché chitarrista di grandissimo talento, pezzo dopo pezzo e supportato dal bravissimo Jimmy Carpenter al sax, ha incantato la platea con il suo rock blues elettrico in un crescendo di emozioni esplose a fine serata con il pubblico sotto il palco a saltare e invocare a gran voce i musicisti.

Oggi, alle ore 21.30, il sipario calerà con la “Celebrating the Anniversary”, serata d’eccezione con cui si vuole festeggiare i venticinque anni di connubio tra Narcao e la musica del diavolo, un genere che ha fatto conoscere il paese, il Sulcis e la sua gente in tutto il mondo. E, come nella migliore tradizione della rassegna, largo al divertimento e al ballo con il rythm&blues, il soul ed il funky di Corey Harris, che si presenta a Narcao con “Corey Harris Rasta Blues Experience”, la sua ultima creazione, e della band “Joyce Yuille Soul Project” costruita per l’occasione in esclusiva nazionale intorno alla straordinaria voce di Joyce, cantante americana, ma ormai italiana d’adozione, straordinariamente supportata da ben otto strumentisti italiani di grande professionalità ed esperienza.

Il festival, che si avvale della direzione artistica di Gianni Melis, è organizzato dall’associazione culturale “Progetto Evoluzione”, con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato alla Pubblica Istruzione, Sport e Spettacoli e Assessorato al Turismo, dellaProvincia di Carbonia Iglesias, della “Fondazione Banco di Sardegna” e del patrocinio del Comune di Narcao. A fare da sfondo alla rassegna musicale, come di consueto, è Piazza Europa, piccolo anfiteatro al centro del paese. Il costo del biglietto è di 12 euro quello intero, 10 quello ridotto. Da non perdere poi stasera l’appuntamento con il “DopoFestival”, in località Santa Croce. Dopo le esibizioni dei giorni scorsi, che hanno visto anche il concerto dei “New Butterfly Blues Band”, è la volta dei “RAB4 Band”.

Nella foto: Joyce Yuille
12:00
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
12:36
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
20:24
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
18:09
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
16:15
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
25/8/2025
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
25/8/2025
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
25/8/2025
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
25/8/2025
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)