Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Concerto a Cagliari per i Nasodoble
A.B. 25 luglio 2015
Concerto a Cagliari per i Nasodoble
Domani sera, alle ore 21.30, il centro culturale Lazzaretto ospiterà l´esibizione della band sassarese
Concerto a Cagliari per i Nasodoble

CAGLIARI - La loro musica si potrebbe catalogare alla voce “rock d'autore”, ma è in realtà una riuscita combinazione di generi differenti, arrangiati ed interpretati con maestria, al servizio di testi densi di rime eccentriche, allitterazioni, assonanze, giochi di parole; una cifra stilistica non facile da etichettare, quella dei Nasodoble, poetica e visionaria con la giusta dose di humour ed ironia, che trova la sua dimensione congeniale in concerto. Come quello organizzato dalla cooperativa “Forma e Poesia nel Jazz", che li vedrà di scena domani sera, domenica 26 luglio, con inizio alle ore 21.30 al Lazzaretto di Cagliari, il centro culturale in Via dei Navigatori, nel quartiere Sant'Elia.

Nata nel 2004, la band sassarese approda nel capoluogo sardo reduce dalla pubblicazione, lo scorso marzo, del suo terzo album, "SeMiCerchi": undici brani dalle atmosfere e dalle sonorità variegate, com'è nel loro stile, compresi una cover di "Summer On A Solitary Beach" di Franco Battiato, ed un omaggio a Patrizio Fariselli degli Area (anagrammato nel titolo del pezzo, "Hommage à Alfio Zarlisi Petri") in perfetto stile progressive Anni Settanta. Un "disco discolo", come l'hanno definito gli stessi Nasodoble, preceduto già l'estate scorsa dal grande successo nella rete del video dalla sua canzone più popolare, "Cazz boh", impreziosita dalla partecipazione di altre voci illustri della musica sarda di oggi: Ilaria Porceddu, Joe Perrino, Beppe Dettori, più la chitarra blues di Francesco Piu. Una ballata amara, che parla di Sardegna e di crisi, di terre rubate ed avvelenate, di limba, di incendi, di aziende all'asta, di debiti e suicidi. "Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero", come spiega Alessandro Carta, autore del brano e voce del gruppo di cui condivide da sempre le sorti con Peppino Anfossi (violino elettrico), Simone Sassu (piano e tastiere), Andrea Fanciulli (chitarre), Alessandro Zolo (basso fretless) e Carlo Sezzi(batteria).

Oltre a tre album ("Bestiario" del 2005, "Perigolosi" del 2010 e, appunto, SeMiCerchi) ed alla partecipazione a varie compilation, nei loro undici anni di attività i Nasodoble contano esibizioni sui palchi di importanti festival sia in Sardegna che nella Penisola. I biglietti per il concerto di Cagliari si possono acquistare in prevendita a 5euro al “Bar Florio”, in via San Domenico 90, ed al Lazzaretto (solo di mattina, telefonando al numero 070/3838085). Domani sera, botteghino aperto a partire dalle 19.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)