Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteUrbanistica › Approvato il Piano Paesaggistico Regionale
Cor 6 settembre 2006
Approvato il Piano Paesaggistico Regionale
Lungo la fascia costiera della Sardegna, per una profondità media di almeno 2 chilometri, non si potrà più costruire. L´attività edilizia è possibile nei centri abitati a patto che siano dotati di un Puc, e nelle borgate e nei villaggi turistici con interventi di riqualificazione, completamento e riconversione. La costa considerata un bene strategico necessario allo sviluppo turistico
Approvato il Piano Paesaggistico Regionale

CAGLIARI - L´adozione definitiva da parte della Giunta regionale, mette le coste della Sardegna al riparo dall´edificazione selvaggia. Considerata un bene strategico dell´isola, una fascia mediamente profonda più di due chilometri, e soggetta da oggi a una tutela rigorosa. Non si potrà più costruire dove il territorio è rimasto intatto, ma l´edilizia è ancora possibile nelle aree urbane lungo la costa e nelle borgate della stessa fascia. Si può costruire anche in zone di espansione delle città e delle aree urbane, ma a condizione che i comuni si dotino di un Piano urbanistico comunale. Nei villaggi turistici sono possibili anche premi in volumetrie a condizione che siano riconvertite le seconde case, chiuse per la gran parte dell´anno, in attività turistico-alberghiere. Non sarà più possibile che un paese diventi una città come è accaduto in Sardegna, senza avere mai avuto un Piano urbanistico comunale e intervenendo nel governo del territorio soltanto a colpi di piani di risanamento. Nell´agro è possibile costruire solo la casa di abitazione per imprenditori agricoli, per i quali è indispensabile la residenza rurale in funzione dell´attività agricola, mentre viene bloccata la proliferazione nelle campagne delle altre costruzioni. «L´abbiamo scritto nel programma elettorale, stiamo mantenendo una promessa. Ora la Sardegna è salva». Alla conclusione della riunione di Giunta, introdotta dall´assessore all´Urbanistica, Gian Valerio Sanna, il Presidente della Regione ha ringraziato le forze politiche della maggioranza, i tecnici e gli intellettuali del comitato scientifico e tutti i dipendenti regionali e i collaboratori dell´Ufficio del Piano.

Nella foto Renato Soru



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)