Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCulturaConcerti › Cala Gonone: oggi e domani il Festival Jazz
S.A. 30 luglio 2015
Cala Gonone: oggi e domani il Festival Jazz
Domani 31 luglio si riparte dalle Grotte con la favolosa Cristina Zavalloni. All’Acquario, Andrea Angiolini ci propone la sua rilettura di Tommy Flanagan, mentre la sera del teatro è per Billie Holiday e Frank Sinatra: Cheek to Cheek, con gli arrangiamenti del maestro Antonio Ciacca, CGJ Collective e le voci di Sweet Lu e Alice Ricciardi
Cala Gonone: oggi e domani il Festival Jazz

CALA GONONE - Inizio in sordina per il Cala Gonone Jazz Festival, sebbene la squisita compagnia e il piacevole intervento del giornalista e scrittore Ottavio Olita -insieme all’entusiasta presidente dell’associazione Intermezzo Nuoro, Giuseppe Giordano- siano stati rimarchevoli e acclamati. Olita si è detto soddisfatto e compiaciuto, ringraziando il sostegno di un caloroso e interessato pubblico, una schiera di astanti attenti a quelle che devono essere considerate questioni storiche e culturali inderogabili. In un inizio di serata dedito all’analisi dialogica, arriva il turno di osservare e ascoltare una Vivian Maier troppo a lungo celata dietro di un obiettivo curioso e sagace, una donna mostratasi solo nelle superfici riflettenti e inappaganti, arriva nel suo ritratto più vivido al Teatro di Gonone.

Oggi 30 luglio, è iniziata l’alba musicale del festival con gli istrionici maestri Giordano e Scaccia in un tributo alla incomparabile bellezza naturalistica delle grotte e al suo singolare ambiente sonoro. Alle 19, Paolo Carrus e il suo trio saranno all’Acquario dove alla contemplazione uditiva si aggiunge quella delle specialità casearie e vinicole locali. Il trio composto dal pianista Carrus, Massimo Tore al contrabbasso e Roberto Migoni alla batteria, è intento nel percorrere i mondi sonori costituenti del jazz contemporaneo e nuove interpretazioni della classica. Con brani originali scritti da Carrus, il repertorio gode delle ispirazioni soul jazz e blues con arrangiamenti volti a esaltare i virtuosismi di ogni componente in una comunicazione universale della potenza unificante dello swing come leitmotiv.

La giornata si concluderà alle 22 a Teatro, con Romeo Scaccia e il progetto Hot Piano Jazz finestra sulla storia del jazz dagli anni ’20 sino al contemporaneo con un omaggio agli artisti che hanno scritto la storia tra cui Billie Holiday e Frank Sinatra, la cui musa aleggia in quest’edizione del festival e in cui il concerto di Scaccia si colloca come primo dedicato a queste figure fondanti di un genere in continua evoluzione. Dunque un cammino lungo quasi cent’anni rappresentato in una raffinata sintesi con protagonisti il ritmo e l’improvvisazione. Domani 31 luglio si riparte dalle Grotte con la favolosa Cristina Zavalloni. All’Acquario, Andrea Angiolini ci propone la sua rilettura di Tommy Flanagan, mentre la sera del teatro è per Billie Holiday e Frank Sinatra: Cheek to Cheek, con gli arrangiamenti del maestro Antonio Ciacca, CGJ Collective e le voci di Sweet Lu e Alice Ricciardi.

Nella foto (di Agostino Mela): Paolo Carrus
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
28/8/2025
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)