Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAnimali › Inaugurata SardegnaCavalli
Red 9 settembre 2006
Inaugurata SardegnaCavalli
Inaugurata SardegnaCavalli

ORISTANO - L’Assessore regionale all’agricoltura Francesco Foddis ha inaugurato questa mattina a Oristano l’ottava edizione di SardegnaCavalli, la rassegna promossa a Oristano dalla Camera di commercio e ospitata nell’area sportiva di Sa Rodia. Foddis ha annunciato l’imminente approvazione da parte della Giunta regionale di un provvedimento molto importante per il comparto: la classificazione del cavallo come bene strumentale aziendale. Ciò significa che gli operatori agricoli sardi potranno beneficiare delle agevolazioni economiche disponibili già per le altre tradizionali tipologie di beni strumentali.

L’Assessore ha ricordato che il settore del cavallo in Sardegna vale il 9 per cento del prodotto lordo vendibile agricolo e che dagli allevamenti della nostra Isola i due terzi dei cavalli da sella italiani. Foddis ha lamentato comunque anche quello che ha definito uno “sciupio”, citando gli esempi di alcuni impianti dedicati al cavallo, costati onerosi investimenti, e ancora non utilizzati appieno. A questo proposito ha ricordato i casi di Burgos, Abbasanta e Arborea, strutture che attendono da tempo di essere valorizzate. Dall’Assessore regionale all’agricoltura quindi un invito alla promozione degli itinerari e dei pacchetti turistici dedicati al cavallo.

Un tema richiamato dal presidente della Camera di commercio di Oristano Pietrino Scanu, padrone di casa, che ha ribadito l’impegno dell’ente a sostegno delle cosiddette ippovie. L’Assessore provinciale Cristiano Carrus ha sottolineato come il momento sia favorevole: la provincia di Oristano registra una costante crescita di arrivi e presenze turistiche e proprio nei giorni scorsi ha ricevuto l’accreditamento dalla metà delle risorse destinate alla promozione, programmata dal nuovo Sistema turistico locale.

La tradizione oristanese del cavallo è stata richiamata invece dal vicesindaco di Oristano Mauro Solinas.

SardegnaCavalli ospiterà sino a mercoledì mattina nell’area di tre ettari e mezzo di Sa Rodia più di 300 cavalli impegnati in rassegne, gare sportive ed eventi. Settanta complessivamente sono gli espositori. Tra questi diversi sono gli operatori del settore agroalimentare e dell’artigianato artistico. L’ingresso è libero.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)