Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › 30 poliziotti sulle strade della Gallura: fermate 300 persone
S.A. 9 agosto 2015
30 poliziotti sulle strade della Gallura: fermate 300 persone
Sono stati impiegati complessivamente 30 uomini della Polizia Stradale, del Reparto Prevenzione Crimine Sardegna, del Commissariato di Siniscola e della Squadra Mobile
30 poliziotti sulle strade della Gallura: fermate 300 persone

OLBIA - Su disposizione del Questore di Nuoro, Paolo Fassari, dalle 22 di sabato sino alle 6 di stamattina, è stato svolto un servizio straordinario a San Teodoro e Budoni con lo scopo di controllare locali pubblici e discoteche e reprimere l'assunzione e lo spaccio di stupefacenti e la guida in stato di ebbrezza. Sono stati impiegati complessivamente 30 uomini della Polizia Stradale, del Reparto Prevenzione Crimine Sardegna, del Commissariato di Siniscola e della Squadra Mobile.

Durante i controlli sono state sequestrate modiche quantità di sostanze stupefacenti per uso personale e segnalate all'Autorità Amministrativa due persone per assunzione di droghe. Una persona è stata denunciata all'Autorità Giudiziaria per guida in stato di ebbrezza e gli è stata ritirata la patente. Sono state contestate tre violazioni amministrative in altrettante discoteche, che non avevano esposto le tabelle informative obbligatorie sui sintomi correlati all'assunzione di bevande alcoliche e erano prive dell'apparecchiatura necessaria per rilevare il tasso alcolemico degli avventori.

Sono state identificate oltre 300 persone e controllati 70 veicoli.
Sono state contestate 30 violazioni al codice della strada. «Abbiamo voluto svolgere questa attività straordinaria - ha dichiarato il Questore - perché è molto importante stare sul territorio in un particolare periodo dell'anno quale quello delle ferie estive. Siamo soddisfatti di non avere rilevato carenze nella sicurezza delle discoteche controllate».
13/9/2025
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)