Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroOpinioniPoliticaIl Questore eccessivo e il sindaco silenzioso
Marco Tedde 14 agosto 2015
L'opinione di Marco Tedde
Il Questore eccessivo e il sindaco silenzioso
<i>Il Questore eccessivo e il sindaco silenzioso</i>

Pur nel rispetto delle competenze e dell'operato del Questore, il provvedimento di sospensione dell'attività di somministrazione a carico dei due esercizi sul Lido di Alghero Maracaibo e Kelu perché nelle "immediate adiacenze" si è svolta una rissa appare eccessivo. Probabilmente ispirata da direttive nazionali conseguenti ai fatti di cronaca del Cocoricò romagnolo, la chiusura per 15 giorni in altissima stagione di due attività imprenditoriali che danno lavoro a decine di persone, per una rissa avvenuta "nelle immediate adiacenze" degli esercizi pubblici suscita non poche perplessità".

Sono consapevole che il provvedimento adottato ai sensi dell'art. 100 Tulps non ha natura sanzionatoria ma cautelare, e che prescinde da qualsiasi responsabilità dei gestori degli esercizi. Ma sono altrettanto consapevole che la misura e i tempi del provvedimento avrebbero potuto essere meglio calibrati cronologicamente e quantitativamente per contemperare le esigenze di sicurezza tutelate dalla norma con la necessità di produrre reddito per due esercizi stagionali che rischiano il fallimento, e con la salvaguardia del posto di lavoro di circa cinquanta collaboratori. Non sono, questi, temi che deve affrontare il Questore, ma sono invece circostanze che debbono essere tempestivamente e adeguatamente rappresentate all'autorità di P.S. dal Sindaco che ha il dovere di tutelare le imprese e le famiglie dei 50 lavoratori che rischiano di perdere l'unica fonte di reddito.

Desta preoccupazione il silenzio dell'Amministrazione comunale che non è peraltro caratterizzata da "riservatezza istituzionale" ma, al contrario, da un rapporto con i media quotidiano e a volte asfissiante. Credo che il Sindaco possa e debba autorevolmente intervenire presso il Questore, persona di grande competenza e equilibrio, per sostenere le ragioni delle imprese e dei lavoratori. Magari proponendo una appropriata rimodulazione del provvedimento. Sarà questa l'occasione per riflettere sui gravi danni creati alla categoria degli esercenti pubblici da un Regolamento sull'utilizzo dei suoli pasticciato e inapplicabile. Ma deve farlo in tempo reale. Oggi è fin troppo tardi.

*ex sindaco di Alghero e attuale vicecapogruppo di Forza Italia in Regione
21:14
Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui condanna tutti i conflitti armati, ripudia la guerra ribadendo la coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina e chiede la fine delle ostilità e del genocidio
28/7/2025
Il consigliere comunale algherese ufficializza il passaggio al Gruppo Misto (che però non potrà avere capogruppo con un solo membro): Confermata l’uscita dal gruppo consiliare Futuro Comune: Saltano così i delicati equilibri di giunta ad Alghero
29/7/2025
Gavino Zirattu, attuale presidente di ANBI Sardegna, è stato nominato vicepresidente nazionale dell’Associazione che rappresenta i 142 Consorzi di Bonifica e Irrigazione presenti in tutte le regioni italiane



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)