A.B.
14 agosto 2015
L´energia del rap di Bleedz arriva in Sardegna
Domani, alle ore 21.30, il rapper tarantino sarà a La Maddalena per presentare il nuovo album Radio Squash vol.II

LA MADDALENA – Domani, sabato 15 agosto, il rapper tarantino Bleedz approderà per la prima volta in Sardegna, sull’isola de La Maddalena, per “Hip Hop night”, un evento incentrato sulla musica e la cultura hip hop. Appuntamento in Piazza XXIII Febbraio, dalle ore 21.30, dove Bleedz porterà in dote il nuovo album dal titolo “Radio Squash vol.II”, pubblicato dall’etichetta discografica indipendente “Taranto Massive Records”, dopo quasi due anni dal primo volume della serie “Radio Squash”.
Nel corso della sua carriera, iniziata all'età di soli diciassette anni (è nato nel 1990), Bleedz ha diviso il palco con importanti esponenti della scena hip hop nazionale ed estera, del calibro di Public Enemy, Fabri Fibra, Club Dogo, Marracash, Kaos One, Fedez, Noyz Narcos, Salmo, Emis Killa, Ensi, Dj Gruff, Dargen D’Amico, Fritz Da Cat, Mistaman e Clementino, solo per citarne alcuni. Nel 2009, insieme a suo fratello Plei, ha dato vita al progetto “Taranto Massive”, realtà ormai affermata nel territorio pugliese con varie pubblicazioni discografiche, eventi ed una filosofia votata alla fruizione massima della musica, resa sempre disponibile gratuitamente, ed ha all'attivo ben sei album (tutti rigorosamente non ufficiali):“Nero Ep” (2007), “Ancora Nero” (2009), “Tutto Nero” (2011), "Radio Squash vol.I” (2013), "#SocialRap Ep” (2013), Radio Squash vol.II (2014), oltre a svariate collaborazioni su mixtape, cd e prodotti di altri artisti.
Nei quindici brani di Radio Squash vol.II, si evidenzia una notevole crescita artistica e personale del rapper, che qui affina il proprio stile, basato sull'unione trasversale di tematiche e sonorità diverse tra loro, lontano dagli stereotipi e con una forte impronta originale. L'energia della musica di Bleedz attinge dalle tematiche sociali forti che negli anni lo hanno portato a sposare cause importanti, avviando collaborazioni con “Libera Contro Le Mafie”, “Ant-Associazione Nazionale Tumori”, “Adolescenday”, vari Eco Festival e numerose associazioni di beneficenza e lotta all’inquinamento. Il disco è stato anticipato dal singolo “Tutti Connessi” e dal videoclip di “Maschera a Gas”, un viaggio visivo e sonoro in chiaroscuro nella città natale del rapper giocato sul filo della denuncia sociale.
Nella foto: Bleedz
|