Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSpettacoloManifestazioni › Stintino: Ferragosto di festa con Pino e gli Anticorpi
A.B. 16 agosto 2015
Stintino: Ferragosto di festa con Pino e gli Anticorpi
Tantissimi fedeli per la processione in onore della Vergine Assunta. Successo per Eccellenze di Sardegna e per il fuochi artificiali sul Lungomare Colombo per i 130 anni del paese
Stintino: Ferragosto di festa con Pino e gli Anticorpi

STINTINO - Stintino ha festeggiato il Ferragosto ed ha reso omaggio alla Vergine Assunta. In tanti ieri (sabato) hanno preso parte alle celebrazioni in onore della Madonna e molti turisti si sono uniti agli stintinesi durante la funzione religiosa prima, ed alla processione lungo le vie del paese poi. In serata, il secondo appuntamento con “Eccellenze di Sardegna”, seguito dallo spettacolo di Pino e gli Anticorpi.

Il parroco di Stintino, don Andrea Piras, ha accolto nella chiesa parrocchiale numerosissimi fedeli. Al centro della chiesa, dedicata all'Immacolata, il simulacro della vergine che, a conclusione della messa, è stato portato a spalla in processione dai membri della Confraternita della beata Vergine della Difesa. Ad aprire il lungo corteo religioso, sono stati i gruppi folk di Uri, Sedilo, Sennori e Scano Montiferro, seguiti dai priori con le bandiere delle borgate stintinesi, dai membri della Confraternita della Beata Vergine della Difesa, con il priore Franco Gadau.

A fine serata, in Piazza Cala d'Oliva, i gruppi folk, si sono esibiti nei balli tipici dei loro paesi. Nella piazza sottostante il municipio, ai presenti è stato offerto un gradito rinfresco dal priore della Confraternita stintinese che, assieme al sindaco Antonio Diana, ha saluto i cittadini ed i numerosi ospiti. A partire dalle ore 20, Piazza dei 45 si è animata con la seconda giornata di Eccellenze di Sardegna, mentre, due ore dopo, un vero e proprio fiume di pubblico si è riversato nella piazza dedicata ai fondatori del paese, per assistere allo strepitoso spettacolo di Pino e gli Anticorpi. Tra gli ospiti dei comici sassaresi, anche Gianluca Fubelli, nei panni dell'imperatore Giulio Cesare, ed i “Tre amici immaginari”.

Per gli stintinesi quella del 15 agosto è stata anche l’occasione per ricordare il “compleanno” del paese, che proprio 130 anni fa (il 15 agosto 1885) veniva fondato dagli esuli dell’Asinara. Il giorno prima, invece, si era registrato il successo per la “Notte dei fuochi” organizzata dall'Assessorato Comunale al Turismo, con gli attesi fuochi d’artificio per celebrare appunto il compleanno del paese. In tanti si sono assiepati sul Lungomare Colombo e sulla strada panoramica di accesso al paese, per assistere allo spettacolo pirotecnico.
31/7/2025
Il viaggio nel cuore della Sardegna attraverserà 31 località, portando in scena, ogni fine settimana, le eccellenze dei paesi barbaricini ed offrendo ai visitatori un’immersione autentica tra saperi antichi, arte, cultura e paesaggi straordinari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)