Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Alghero: tutto pronto per il Festival del Mediterraneo
A.B. 17 agosto 2015
Alghero: tutto pronto per il Festival del Mediterraneo
Inizia venerdì l´edizione 2015 della Rassegna di Musica e Cultura in Sardegna. L’Associazione Arte in Musica di Alghero coinvolge il Conservatorio di Milano. Si Riconferma la Master Internazionale per fiati Riviera del Corallo. Corsisti del nord Italia a Fertilia e Alghero tra pentagrammi ed eventi musicali
Alghero: tutto pronto per il Festival del Mediterraneo

ALGHERO - Con il patrocinio ed il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport), si riconferma l’ambizioso progetto promosso dall’Associazione Culturale “Arte in Musica” di Alghero, talmente ambizioso da aver convinto il Conservatorio di Milano ad aderire fin dal primo momento all’impresa ed a confermare la sua presenza per il quarto anno consecutivo alla Master Internazionale di Perfezionamento per Fiati “Riviera del Corallo”. Allievi e docenti dei Conservatori lombardi (in particolare quello di Milano) risiederanno nell’Ostello della Gioventù di Fertilia, da oggi (lunedì) a venerdì 28 agosto, dedicandosi all’approfondimento dello studio dei Fiati. Il direttore artistico della Master è Antonio Mura, maestro di tromba al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari.

Nutrita la sequenza di eventi musicali a corollario dell’iniziativa, tutti in Piazza Civica dalle ore 19 alle ore 20: venerdì 21 agosto esibizione dell’ensemble di Trombe; sabato 22 agosto esibizione dell’ensemble di Clarinetti; lunedì 24 agosto esibizione dell’ensemble di Oboi e Flauti; martedì 25 agosto esibizione dell’ensemble di Ottoni. Domenica 23 agosto alle ore 21,00 nella Piazza del Quarter, gran Concerto Finale degli allievi e dei docenti della Master di Perfezionamento con la collaborazione della Banda Musicale Città di Ozieri del M°Gianluigi Pani. Il Concerto, con composizioni tratte dalle grandi pagine della letteratura musicale, sarà diretto da Luigi Bascape’ docente di tromba al Conservatorio “G. Verdi” di Milano, con Giuliano Rizzotto, primo trombone solista dell’Orchestra Sinfonica di Milano “G.Verdi”. Infine, mercoledì 26 agosto alle ore 18,30 presso l’Auditorium della Scuola Elementare di Fertilia, si terrà il saggio finale delle classi di studio, nel quale saranno coinvolti tutti gli allievi.
L’Amministrazione Comunale (ed in particolare l’Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione) e la “Fondazione Meta” già dalla prima edizione hanno creduto nel valore didattico, artistico e di promozione della Master che, con la piena compartecipazione e collaborazione delle Istituzioni locali, vuole diventare un Corso di Formazione Musicale Istituzionale Permanente. Attraverso la Master “Riviera del Corallo” ed i suoi corsi internazionali di alto perfezionamento per strumenti a fiato, si è creata ad Alghero la prima iniziativa didattico-artistica che prevede la presenza contemporanea di allievi e docenti provenienti da diversi Conservatori di Musica d’Italia.

I progetti di formazione musicale proposti da Arte in Musica si pongono l'obbiettivo di promuovere, attraverso la musica, la diffusione e la difesa dei diritti umani e di contribuire a sollecitare e sviluppare nei giovani una nuova coscienza sociale, sopranazionale, interlinguistica e multiculturale. Infatti, la Master Riviera del Corallo (quinta edizione del Corso di alto perfezionamento per strumenti a fiato) ed il “Sardinia International Music Festival” (giunto alla seconda edizione, quest’anno dedicato al canto lirico ed al perfezionamento vocale per ensemble corali) rappresentano un fecondo percorso formativo, un'appagante connessione fra accreditati docenti e tanti giovani allievi, provenienti da diversi conservatori italiani ed europei. I ragazzi hanno l’opportunità di arricchirsi di un’esperienza fondamentale per la loro formazione, sia musicale sia personale, poiché studieranno con professionisti di fama riconosciuta ed il mutuo scambio fra diverse realtà artistiche potrà favorire una serie di rapporti, collaborazioni ed iniziative che valorizzeranno anche la realtà territoriale ospitante.
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
11:30
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)