Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoSpettacoloConcerti › Sabato il coro di Oristano in trasferta ad Alghero
S.A. 21 agosto 2015
Sabato il coro di Oristano in trasferta ad Alghero
Proprio al folklore sarà dedicata la serata di sabato 22 agosto che avrà come protagonista, oltre al Coro Polifonico Algherese, il Coro “Maurizio Carta” di Oristano, diretto dal M° Salvatore Saba
Sabato il coro di Oristano in trasferta ad Alghero

ALGHERO - Proseguono gli eventi musicali ideati ed organizzati dal Coro Polifonico Algherese, diretto dal M°Ugo Spanu, nell’ambito della rassegna Estudi Polifonic, giunta ormai alla sua diciannovesima edizione. La rassegna, intitolata quest’anno “Percorsi polifonici tra sacro e profano”, si è ormai affermata come importante evento culturale internazionale che coinvolge corali ed interpreti strumentali solisti italiani ed esteri. I repertori che di volta in volta si propongono danno opportunità di confronto e scambio reciproco a tutti i partecipanti ed offrono spettacoli eterogenei che spaziano dalla musica antica, sacra e profana, alla tradizione folkloristica sarda e catalana.

Proprio al folklore sarà dedicata la serata di sabato 22 agosto che avrà come protagonista, oltre al Coro Polifonico Algherese, il Coro “Maurizio Carta” di Oristano, diretto dal M° Salvatore Saba. Fondato nel 2002 e dedicato ad un apprezzato cantante oristanese, il Coro “Maurizio Carta” ha al suo attivo numerosi concerti in Sardegna e nella Penisola; ha inoltre ottenuto importanti riconoscimenti anche all’estero, grazie a tournèe che lo hanno portato ad esibirsi su vari palcoscenici internazionali, da Heilbronn, in Germania, a Juiz de Fora (Brasile), dove ha partecipato al Festcoros, il più importante festival folkloristico internazionale del Brasile.

Nel dicembre 2010 si è aggiudicato il primo premio nella sezione “innovativa” del Premio Biennale per cori tradizionali sardi “Città di Ozieri”, grazie ad un brano inedito, firmato dal M° Saba, che riproduce l’ancestrale armonia dell’antichissimo strumento musicale delle launeddas, dal quale il brano stesso ha tratto il titolo. Negli spazi recentemente restaurati del Largo “Lo Quarter” le due corali daranno vita ad un “Concert en plaça”, uno spettacolo che abbraccerà e riunirà le tradizioni musicali algherese, catalana e sarda. L’evento avrà inizio alle ore 20.30 (ingresso è libero). Le attività del Coro Polifonico Algherese hanno trovato un forte connubio con la comunicazione sostenibile grazie all’utilizzo dell’app Nettuno (realizzata dalla designer Ladyoak) dove si possono trovare tutte le informazioni su questo evento e sui prossimi programmi.
19:26
Il 4 settembre al via la 42^ edizione del festival corale più longevo della Sardegna L’evento internazionale organizzato dal Coro Polifonico Turritano partirà da Monteleone Rocca Doria per proseguire a Porto Torres, Borutta, Santa Maria Coghinas e l´Asinara
27/8/2025
Serata di beneficenza organizzata per Pensiero Felice: l´appuntamento è per lunedì 1 settembre al Quarter dalle ore 21.00. Botteghino aperto dalle 18.00
27/8/2025
Sabato 30 agosto al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari prenderà il via la stagione sassarese di “Musica d’estate”, rassegna concertistica organizzata dall’Associazione “Amici del Conservatorio - Orchestra filarmonica della Sardegna”, che comprende 12 appuntamenti per tutto il mese di settembre
11:30
Un artista che plasma la sua musica sul forte carisma e le esperienze condivise con i più grandi del Blues e del rock. Appuntamento a Porto Ferro venerdì 29 agosto
26/8/2025
Venerdì 29 agosto alle ore 22.00 nella Piazza del Giubileo di Budoni (SS); sabato 30 agosto alle ore 22.00 nell’ Anfiteatro comunale di Setzu (SU) e lunedì 1 settembre alle ore 21.30 nella Piazza della Chiesa di Settimo San Pietro
26/8/2025
Domenica 31 agosto, a partire dalle 20:30, andrà in scena Note Lente – Concerto d’autore al tramonto, un evento ideato appunto da Emanuele Contis e Ilaria Porceddu con Niccolò Fabi in versione acustica
27/8/2025
Nella chiesetta di San Luca, fronte ospedale marino ad Alghero, con inizio alle 21 00, si terrà un concerto che vede protagonista il flautista Uselli insieme ancora una volta a Gian Giacomo Carta alle percussioni tipiche indiane. Appuntamento il 31 agosto
26/8/2025
Si terranno nel duomo di Santa Maria tutti alle 21. Si inizia mercoledì 27 agosto con Corrado Cavalli, per proseguire venerdì 29 con i giovani talenti sardi don Lorenzo Vacca, Giovanni Faedda e Gianluca Porru. Domenica 31 agosto recital di Olimpio Medori
27/8/2025
Il suo non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, con la regia di Franco Godi, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti, condivide pensieri limpidi e intimi. Appuntamento venerdì 29 agosto a Lo Quarter
25/8/2025
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)